Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Fu la quarta figlia di Giuseppe di Sassonia-Altenburg, duca di Sassonia-Altenburg dal 1834 al 1848, e di Amalia di Württemberg.. Elisabetta e le sue sei sorelle erano dunque il frutto dell'unione di due grandi dinastie tedesche: quella dei Wettin, un cui ramo era a capo della Sassonia-Altenburg, e quella dei Württemberg, a capo dell'omonimo ducato.

  2. Egli era il figlio maggiore di Ernesto di Sassonia-Hildburghausen e di Sofia Enrichetta di Waldeck. Al termine dei suoi studi intraprese un Grand Tour in Paesi Bassi, Inghilterra e Francia. Durante la propria giovinezza servì nei Paesi Bassi nelle armate imperiali, e perciò fu coinvolto nella guerra di successione spagnola a Hochstädt.

  3. 3 agosto 1713 Hildburghausen ( ) Morte: 29 giugno 1761 (47 anni) Neustrelitz ( ) Luogo di sepoltura: Chiesa di San Giovanni, Mirov: Genere: Ducato di Meclemburgo-Strelitz [d] Padre: Ernst Federico I di Sassonia-Hildburghausen: Madre: Sofia Albertina di Erbach-Erbach: Sposa: Karl Meclemburgo-Strelitzky (1708-1752) Figli

  4. Elisabetta Albertina era figlia del Duca Ernesto Federico I di Sassonia-Hildburghausen (1681–1724) e di sua moglie Sofia Albertina (1683–1742), figlia del conte Giorgio Luigi I di Erbach-Erbach. 35 relazioni.

  5. Eugenio venne accusato di aver sottratto beni causando una controversia con lo zio. Si trasferì nel 1770 a Öhringen dal fratello Ernesto Federico. Sposò a Öhringen il 13 marzo 1778 la nipote Carolina di Sassonia-Hildburghausen, figlia di suo fratello maggiore Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen. Dall'unione non nacquero figli.

  6. Principessa Maria Gasparina di Sassonia-Altenburg (Marie Gasparine Amalie Antoinette Karoline Elisabeth Luise; Monaco di Baviera, 28 giugno 1845 – Sondershausen, 5 luglio 1930) nata principessa di Sassonia-Altenburg, duchessa di Sassonia. Proveniva dalla vecchia dinastia dei Wettin, dalla linea ernestina.

  7. Egli era il secondo, ma il primo sopravvissuto, dei figli di Federico di Sassonia-Hildburghausen (di Sassonia-Altenburg dal 1826) e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Giuseppe succedette al padre come Duca di Sassonia-Altenburg alla sua morte nel 1834 . Nel 1814, lui ed il fratello combatterono con gli alleati contro la Francia nelle Guerre ...