Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt ( Gießen, 20 marzo 1635 – Neuburg an der Donau, 4 agosto 1709) era appartenente alla dinastia regnante sull' Assia-Darmstadt . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Matrimonio 1.3 Ultimi anni e morte 2 Ascendenza 3 Discendenza 4 Note 5 Altri progetti Biografia Infanzia
italiano: Elisabetta Alessandra Luisa d'Assia e del Reno Trattamento: Altezza imperiale: Altri titoli: Principessa d'Assia e di Renania: Nascita: Darmstadt, 1º novembre 1864: Morte: Alapaevsk, 18 luglio 1918: Luogo di sepoltura: Chiesa di Maria Maddalena: Dinastia: Assia-Darmstadt per nascita Romanov per matrimonio Padre: Luigi IV d'Assia e ...
Amalia in un ritratto a pastello di Johann Christian August Schwartz. Nel 1807 Amalia mandò a sua figlia Federica una lettera, inviatale dalla figlia Elisabetta, nel tentativo, risultato peraltro fallimentare, d'indurla ad untilizzare la sua influenza sul marito per indurlo a concludere una pace con la Francia.
20 nov 2023 · Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt ( Gießen, 20 marzo 1635 – Neuburg an der Donau, 4 agosto 1709) era appartenente alla dinastia regnante sull' Assia-Darmstadt. Biografia Infanzia Era figlia di Giorgio II d'Assia-Darmstadt e di Sofia Eleonora di Sassonia.
Negli anni successivi la sua fama acquisì sempre maggiore rilevanza grazie anche alla sorella maggiore Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt la quale sposò il principe Filippo Guglielmo del Palatinato e venne quindi eletta nel 1681 al ruolo di badessa, dopo la morte della precedente Anna Sofia.
1 dic 2010 · Elisabetta d’Assia-Darmstadt, la granduchessa martire Dicembre 1, 2010 A sentire i contemporanei Elisabetta d’Assia (1864-1918) è una donna meravigliosa. Bella da togliere il respiro, ma anche affabile, cordiale, intelligente, serena e sempre sorridente, nonostante tutto e nonostante tutti.
Maria Elisabetta d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 11 marzo 1656 – Römhild, 16 agosto 1715) fu una principessa di Assia-Darmstadt ed una duchessa consorte di Sassonia-Römhild .