Elisabetta di Baviera-Landshut (1383 – Ansbach, 13 novembre 1442) fu una principessa bavarese e principessa consorte del Brandeburgo; è considerata la Stammmutter degli Hohenzollern
Enrico di Württemberg (1448-16 aprile 1519); Elisabetta ( Landshut , 23 dicembre 1450 -6 aprile 1501 ). Morì nel 1451 e suo marito si risposò con Margherita di Savoia, figlia Amedeo VIII di Savoia .
Elisabetta, che sposò Federico I di Brandeburgo; Enrico, duca di Baviera-Landshut; Maddalena (1388–1410), andata sposa a Johann Meinhard VII di Görz-Kirchberg, conte palatino a Kärnten e conte di Kirchberg in Svevia; Giovanni (1390–1396), sepolto nella chiesa abbaziale di Raitenhaslach. Ascendenza Altri progetti
Elisabetta di Baviera-Landshut ( 1383 – Ansbach, 13 novembre 1442) fu una principessa bavarese e principessa consorte del Brandeburgo; è considerata la Stammmutter degli Hohenzollern . Era figlia di Federico di Baviera e di Maddalena Visconti, figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano .
14 nov 2023 · Indice. La giovinezza di Elisabetta di Baviera: tra sogno e realtà. Il matrimonio con Francesco Giuseppe: un amore imperiale. La bellezza di Elisabetta di Baviera: un culto senza tempo. Un’anima ribelle: Elisabetta di Baviera e la sua sete di libertà. La poesia e la cultura: le passioni segrete di Elisabetta di Baviera.
Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera [1] (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898 ), meglio nota come Sissi ( Sisi ), fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giu...
Elisabetta di Baviera-Landshut fu una principessa bavarese e duchessa consorte di Württemberg.