Elisabetta di Brandeburgo è stata una principessa del Brandeburgo, duchessa consorte di Brunswick-Calenberg-Göttingen e scrittrice. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Elisabetta di Brandeburgo (1510-1558) .
Già il 22 maggio 1427, in occasione della pace conclusa tra il Brandeburgo e la Pomerania, B. fu promessa in sposa al figlio del duca di Pomerania, Joachim di Stettin, che, però, in seguito sposò la sorella di B., Elisabeth.
WikiZero Özgür Ansiklopedi - Wikipedia Okumanın En Kolay Yolu . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Elisabetta di Brandeburgo (disambigua).
Ritratto del duca Eric I con sua moglie Elisabetta di Brandeburgo: Duca di Brunswick e Lüneburg Principe di Calenberg; Stemma: In carica: 1491 - 1540 (con Enrico IV fino al 1494) Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Eric II: Principe di Wolfenbüttel; In carica: 1491 - 1494 (con Enrico IV) Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Enrico IV ...
Era la terza figlia del principe elettore Gioacchino I di Brandeburgo (1484–1535) e di sua moglie Elisabetta (1485–1555), figlia del re Giovanni di Danimarca. 59 relazioni.
Margravia Elisabetta Sofia di Brandeburgo; Duchessa consorte di Sassonia-Meiningen; In carica: 3 giugno 1714 – 24 novembre 1724: Predecessore: Dorotea Maria di Sassonia-Gotha-Altenburg: Successore: Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal: Margravia consorte di Brandeburgo-Bayreuth; In carica: 30 marzo 1703 – 20 maggio 1712: Predecessore: Sofia ...
Elisabetta di Brandeburgo e Casato di Wittelsbach · Mostra di più » Costanza (Germania) Costanza (in tedesco Konstanz, pronuncia //, in alemanno Konschdanz, pronuncia) è una città universitaria di 83.178 abitanti, sulla riva del Lago di Costanza nell'angolo sud-occidentale della Germania, che confina con la Svizzera.