Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Lussemburgo ( Visegrád, 7 ottobre 1409 – Győr, 19 dicembre 1442) è stata l'unica figlia ed erede dell'imperatore Sigismondo di Lussemburgo, quindi l'ultima esponente della sua Casata. Indice. 1 Biografia. 1.1 Nascita. 1.2 Infanzia. 1.3 Matrimonio. 1.4 Regno. 1.5 Vedovanza. 1.6 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia

  2. Elisabetta di Lussemburgo (nome completo in tedesco Elisabeth Hilda Zita Marie Anna Antoinette Friederike Wilhelmine Louise; Colmar-Berg, 22 dicembre 1922 – Fischbach, 22 novembre 2011) è stata una principessa lussemburghese, seconda figlia della granduchessa Carlotta e del principe Felice .

  3. La principessa Elisabetta, duchessa di Hohenberg , è stata una principessa lussemburghese, una figlia della granduchessa Carlotta e del principe Felix di Borbone-Parma.

  4. Editta di Baviera (nata Editha Marie Gabrielle Anna Cunigunde; Lenggries, 16 settembre 1924 – Monaco di Baviera, 4 maggio 2013) è stata una principessa tedesca .

  5. Elisabetta di Lussemburgo (Visegrád, 7 ottobre 1409 – Győr, 19 dicembre 1442) è stata l'unica figlia ed erede dell'imperatore Sigismondo di Lussemburgo, quindi l'ultima esponente della sua Casata.

  6. L'unica figlia del terzo figlio di Carlo IV (Giovanni di Görlitz), Elisabetta, erede del ducato di Lussemburgo, cedette nel 1441 il ducato a Filippo il Buono, duca di Borgogna . Famiglia imperiale fondata dal conte Sigefredo I, che nel 963 acquistò dall'abate di S. Massimino di Treviri il castello di Lussemburgo.

  7. Sposata nel 1421 Elisabetta, figlia dell’imperatore Sigismondo di Lussemburgo, Alberto appoggia il suocero nella repressione della rivolta ussita e taborita, in cui si esprimono le tensioni religiose e nazionali della Boemia, passata ai Lussemburgo all’inizio del Trecento.