Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 2.600 risultati di ricerca

  1. Elisabetta del Palatinato ( Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d' Assia-Marburgo e margravia di Baden .

    • 1498-1500
  2. Elisabetta Carlotta di Wittelsbach-Simmern ( Neumarkt, 19 novembre 1597 – Crossen, 26 aprile 1660) fu una nobile palatina . Indice 1 Biografia 2 Discendenza 3 Ascendenze 4 Note 5 Voci correlate 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni Biografia

  3. Stemma della Sassonia. Elisabetta di Wittelsbach-Simmern ( Birkenfeld, 30 giugno 1540 – Neustadt, 8 febbraio 1594) era figlia del principe elettore Federico III del Palatinato e di Maria di Brandeburgo-Kulmbach, figlia di Casimiro di Brandeburgo-Kulmbach .

  4. Elisabetta Carlotta nacque il 27 maggio 1652 nel castello di Heidelberg da Carlo I Luigi, Elettore Palatino, figlio del re Federico I di Boemia, appartenente al Casato dei Wittelsbach, e dalla Langravia Carlotta d'Assia-Kassel.

  5. Elisabetta di Wittelsbach (1876-1965), duchessa in Baviera, regina dei belgi; Elisabetta di Wittelsbach-Palatinato (1483-1522), principessa palatina; Elisabetta del Palatinato (1381-1408), figlia di Roberto del Palatinato (Roberto III della casa dei Wittelsbach), prima moglie del duca Federico IV d'Asburgo.

  6. Elisabetta del Palatinato (Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d' Assia-Marburgo e margravia di Baden.

  7. Luogo di sepoltura: Abbazia di Stams: Casa reale: Wittelsbach per nascita Hohenstaufen per matrimonio Padre: Ottone II di Baviera: Madre: Agnese del Palatinato: Coniugi: Corrado IV di Svevia Mainardo II di Tirolo-Gorizia: Figli: di primo letto: Corradino di secondo letto: Elisabetta Ottone Alberto Luigi Enrico Agnese Religione ...