Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Sassonia. Giovanni Casimiro di Wittelsbach-Simmern, Johann Kasimir Pfalz-Simmern ( Simmern, 7 marzo 1543 – Kaiserslautern, 16 gennaio 1592 ), figlio del Conte palatino del Reno elettore, reggente durante la minore età del nipote Federico IV .

  2. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria.

  3. Casato di Wittelsbach. Il casato dei Wittelsbach è una dinastia originaria della Baviera, che è assurta al rango di famiglia reale europea; è considerata la più antica dinastia tedesca tuttora esistente e una delle più antiche d'Europa.

  4. Pagine nella categoria "Casato di Wittelsbach". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 288. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Categorie intitolate a gruppi di persone. Famiglie reali dell'Europa. Famiglie tedesche. Storia della Baviera.

  5. Margherita di Baviera-Landshut. Consorte di. Guglielmo III d'Assia. Filippo I di Baden. Elisabetta del Palatinato ( Heidelberg, 16 novembre 1483 – Baden-Baden, 24 giugno 1522) era un membro del casato di Wittelsbach e contessa palatina di Simmern e per matrimonio, in successione Llangravia d' Assia-Marburgo e margravia di Baden .

  6. 9 nov 2020 · Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Elisabetta Carlotta di Wittelsbach-Simmern ( Neumarkt, 19 novembre 1597 – Crossen, 26 aprile 1660) fu una nobile palatina. Elisabetta Carlotta del Palatinato. Elisabetta Carlotta del Palatinato in un dipinto di Mathias Czwiczek. Elettrice di Brandeburgo.

  7. Elisabetta Luisa Giuliana ( Heidelberg, 16 luglio 1613 - Herford, 29 marzo 1667 ), badessa a Herford; Caterina Carlotta (Zweibrücken, 11 gennaio 1615 - Düsseldorf, 21 marzo 1651 ), che sposò Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg; Federico ( Zweibrücken, 5 aprile 1616 - Nohefelden, 9 luglio 1661 ), succeduto al padre ed Elettore dal 1635 ...