Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Wittelsbach (1618-1680), figlia di Federico V Elettore Palatino; Elisabetta Carlotta di Baviera (1652-1722), duchessa d'Orleans. Elisabeth von Bayern (Isabella di Baviera, 1361-1382) – nobile tedesca della casata dei Wittelsbach, unica figlia del duca Federico di Baviera, moglie di Marco Visconti, signore di Parma. Categoria:

  2. Elisabetta di Wittelsbach fu il nome di diverse regine e aristocratiche europee:Elisabetta di Wittelsbach (1227-1273), regina di Germania; Elisabetta di Baviera (1329-1402), figlia dell'imperatore Ludovico il Bavaro; Elisabetta di Baviera (1443-1484), figlia di Alberto III di Baviera, principessa di Baviera-Monaco e per matrimonio principessa elettrice di Sassonia Elisabetta di Wittelsbach ...

  3. Elisabetta di Sassonia. Giovanni Casimiro di Wittelsbach-Simmern, Johann Kasimir Pfalz-Simmern ( Simmern, 7 marzo 1543 – Kaiserslautern, 16 gennaio 1592 ), figlio del Conte palatino del Reno elettore, reggente durante la minore età del nipote Federico IV .

  4. Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg Anna Maria del Palatinato-Neuburg: Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg Anna di Jülich-Kleve-Berg Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg: Giulio di Brunswick-Lüneburg Edvige di Brandeburgo Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel

  5. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, meglio nota come Sissi, nata duchessa in Baviera, (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria.

  6. Elisabetta di Wittelsbach-Simmern e Eisenberg (Turingia) · Mostra di più » Federico III del Palatinato Fu rigorosamente educato nella fede romana alla corte di suo padre e a Colonia, ma, influenzato da sua moglie, la pia principessa Maria di Brandeburgo, che sposò nel 1537, seguì la Riforma, e nel 1546 fece un pubblica professione della sua fede.

  7. Casato di Wittelsbach. Il casato dei Wittelsbach è una dinastia originaria della Baviera, che è assurta al rango di famiglia reale europea; è considerata la più antica dinastia tedesca tuttora esistente e una delle più antiche d'Europa.