Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg Anna Maria del Palatinato-Neuburg: Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg Anna di Jülich-Kleve-Berg Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg: Giulio di Brunswick-Lüneburg Edvige di Brandeburgo Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel

  2. Elisabetta di Baviera (Landshut, 1227 – 9 ottobre 1273) è stata regina consorte di Germania, Sicilia e Gerusalemme e successivamente contessa consorte del Tirolo. Biografia. Era figlia del duca di Baviera Ottone II. Sposò il re di Germania Corrado IV, figlio di Federico II a Vohburg il 1º settembre 1246.

  3. Pagine nella categoria "Casato di Wittelsbach". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 288. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Categorie intitolate a gruppi di persone. Famiglie reali dell'Europa. Famiglie tedesche. Storia della Baviera.

  4. 29 dic 2019 · Sissi e Franz (1854) Figlia dei duchi di Baviera Massimiliano Giuseppe e di Ludovica, Sissi nacque il 24 dicembre 1837 a Monaco e trascorse un’infanzia serena, lontana dai formalismi. Nell’inverno 1853 iniziarono le trattative fra Ludovica e sua sorella, l’arciduchessa Sofia d’Austria, per far sposare la figlia della prima, Elena, col ...

  5. Elisabetta di Wittelsbach-Simmern – figlia del principe elettore Federico III del Palatinato e di Maria di Brandeburgo-Kulmbach; Elisabetta Carlotta di ...

  6. Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach. Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach ( Durlach, 3 ottobre 1680 – Castello di Stetten in Stetten im Remstal, 2 luglio 1757) è stata una duchessa consorte di Württemberg .

  7. Fu il terzo dei figli di Giovanni Federico II di Sassonia e di Elisabetta di Wittelsbach-Simmern, ma l'unico sopravvissuto. Dopo la Reichsexekution contro i Gotha nel 1567 il padre perse le proprie terre e la propria libertà.