Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg (Hessen am Fallstein, 15 ottobre 1564 – Praga, 30 luglio 1613) è stato un vescovo luterano tedesco, duca di Brunswick-Lüneburg e principe Wolfenbüttel dal 1589 fino alla sua morte.
Biografia Figlio più giovane di Enrico V di Brunswick-Lüneburg, a Giulio venne riservata la carriera ecclesiastica. Egli studiò all' Università di Lovanio, e divenne presto Vescovo di Minden nel 1553, ma diede le dimissioni dopo solo un anno di servizio.
Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg è stato un vescovo luterano tedesco, Duca di Brunswick-Lüneburg e Principe Wolfenbüttel dal 1589 sino alla sua morte.
Enrico Giulio: Nascita: Wolfenbüttel, 29 giugno 1528: Morte: Wolfenbüttel, 3 maggio 1589 (60 anni) Casa reale: Welfen: Padre: Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto “il Giovane” Madre: Maria di Württemberg Consorte: Edvige di Brandeburgo: Figli: Sofia Edvige Enrico Giulio Maria Elisabetta Filippo Sigismondo Gioacchino Carlo Dorotea ...
Enrico I era figlio del duca di Brunswick-Lüneburg Alberto I. Quando quest'ultimo morì nel 1279, i suoi tre figli dovettero condividere sul ducato di Brunswick-Lüneburg. Dopo una controversia sull'eredità, giunsero a un accordo nel 1290, grazie al quale l'anno successivo Enrico I ricevette il principato di Grubenhagen , formato dagli abitati di Einbeck , Osterode am Harz , Herzberg am Harz ...
Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane (Wolfenbüttel, 10 novembre 1489 – Wolfenbüttel, 11 giugno 1568), fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.
Enrico di Brunswick-Lüneburg, detto Enrico il Mite , duca di Brunswick-Lüneburg, fu principe di Lüneburg dal 1388 al 1409 assieme al fratello Bernardo I di Brunswick-Lüneburg, dal 1400 al 1409 in coreggenza nel principato di Wolfenbüttel, e dal 1409 alla sua morte come solo principe di Lüneburg.