Firma. Enrico III di Valois ( Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême . Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême.
Enrico III Re di Francia e di Polonia (Fontainebleau 1551-Saint-Cloud 1589). Figlio di Enrico II e di Caterina de’ Medici, fu l’ultimo re della dinastia Valois. Fu tra i promotori della strage della notte di s. Bartolomeo contro gli ugonotti (ag. 1572). Eletto re di Polonia (1573), nel 1574 succedette ...
Enrico III Re di Francia e di Polonia (Fontainebleau 1551-Saint-Cloud 1589). Figlio di Enrico II e di Caterina de’ Medici, fu l’ultimo re della dinastia Valois. Fu tra i promotori della strage della notte di s. Bartolomeo contro gli ugonotti (ag. 1572). Eletto re di Polonia (1573), nel 1574 succedette ...
Enrico era il maschio secondogenito di re Francesco I e di Claudia di Francia, figlia a sua volta di re Luigi XII. Da bambino, insieme al fratello maggiore Francesco, fu tenuto prigioniero in ostaggio da Carlo V in Spagna, al buio e in totale isolamento.
Enrico III di Francia (Enrico III di Valois, 1551-1589) – re di Francia dal 1574 al 1589. Enrico III di Navarra (Enrico IV di Francia, Enrico IV di Borbone, Enrico il Grande, 1553-1610) – re di Francia e dal 1572 re di Navarra.
18 giu 2022 · Enrico III di Valois fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême. Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême.