Enrico III di Meißen, detto l'Illustre, ( Meißen, 1215 – Dresda, 15 febbraio 1288) fu margravio di Meißen e langravio di Turingia, ed era il figlio minore del margravio Teodorico I di Meißen e di Jutta di Turingia . Indice 1 Biografia 2 Matrimoni e discendenza 3 Ascendenza 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni Biografia
Enrico III di Meißen, detto l'Illustre, fu margravio di Meißen e langravio di Turingia, ed era il figlio minore del margravio Teodorico I di Meißen e di Jutta di Turingia.
Federico II. Federico I di Meißen detto il Coraggioso o il Morsicato ( Eisenach, 1257 – Eisenach, 16 novembre 1323) fu margravio di Meißen e Langravio di Turingia . Friedrich der Gebissene visto da Wilhelm Tell ( Dresda, Fürstenzug ).
Enrico III di Meissen (Meißen, 1215 circa – Dresda, 15 febbraio 1288), margravio di Meissen e langravio di Turingia.
Federico III di Meißen, o di Wettin ( Dresda, 14 dicembre 1332 – Altenburg, 21 maggio 1381) fu langravio di Turingia e margravio di Meißen, figlio del margravio Federico II di Meißen e di Matilde di Baviera . Indice 1 Biografia 2 Famiglia 3 Ascendenza 4 Altri progetti 5 Collegamenti esterni Biografia
"Enrico III di Meissen (detto l´illustre) (Meissen, 1215 – Dresda, 15 febbraio 1288) fu Margravio di Meissen e Langravio di Turingia, ed era il figlio minore del Margravio Teodorico I di Meissen e di Jutta di Turingia." - (it.wikipedia.org 28.10.2019)
Federico II di Meißen, detto il Serio ( Gotha, 30 novembre 1310 – Eisenach, 18 novembre 1349 ), fu margravio di Meißen e langravio di Turingia dal 1323 fino alla sua morte.