Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin (1417 – 9 marzo 1477) detto il grasso (in tedesco: Heinrich der Dicke), fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1422 fino alla morte.
Enrico era il figlio più giovane di Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della sua terza moglie, la principessa Maria di Schwarzburg-Rudolstadt . Frequentò il Vitzthum Gymnasium di Dresda e successivamente viaggiò in Asia ed America. Dopo aver frequentato l'accademia militare di Metz, entrò a servizio nell' esercito prussiano .
Ritratto del duca Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin: Duca di Meclemburgo-Schwerin con Alberto IV (1384-1388) con Alberto III (1384-1412) con Alberto V (1412-1422) In carica: 1º settembre 1384 – 16 ottobre 1422: Predecessore: Alberto IV e Magnus I: Successore: Enrico IV e Alberto V Nascita: prima del 1370: Morte: Schwerin, 16 ...
Enrico V di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 3 maggio 1479 – Schwerin, 6 febbraio 1552) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia 2 Matrimoni ed eredi 3 Ascendenza 4 Fonti 5 Altri progetti 6 Collegamenti esterni Biografia Enrico era figlio di Magnus II e della moglie Sofia di Pomerania.
Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin (1417 – 9 marzo 1477) detto il grasso (in tedesco: Heinrich der Dicke), fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1422 fino alla morte.
Religione. Protestantesimo. Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, in tedesco Großherzog Friedrich Franz IV von Mecklenburg-Schwerin ( Palermo, 9 aprile 1882 – Flensburg, 17 novembre 1945 ), è stato l'ultimo granduca di Meclemburgo-Schwerin dal 1897 al 1918 e reggente di Meclemburgo-Strelitz dal febbraio al novembre 1918 .
Enrico III; Duca di Meclemburgo-Schwerin; In carica: 18 febbraio 1379 – 24 aprile 1383: Predecessore: Alberto II: Successore: Alberto IV e Magnus I Nascita: 1337: Morte: Schwerin, 24 aprile 1383: Casa reale: Casato di Meclemburgo: Padre: Alberto II di Meclemburgo: Madre: Eufemia di Svezia: Coniugi: Ingeborg di Danimarca Matilde di ...