Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 235.000 risultati di ricerca

  1. Religione. Cattolicesimo, poi Luteranesimo. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 3 maggio 1479 – Schwerin, 6 febbraio 1552) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla morte.

  2. Religione. Protestantesimo. Duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin (Heinrich Wladimir Albrecht Ernst; Schwerin, 19 aprile 1876 – L'Aia, 3 luglio 1934) in seguito Principe Enrico dei Paesi Bassi, fu principe consorte dei Paesi Bassi in quanto marito della Regina Guglielmina dei Paesi Bassi .

  3. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla morte.

  4. Tutti i possedimenti tornarono quindi al duca Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin, che rimase l'unico regnante dell'intero Meclemburgo. Nel 1520 i nipoti di Enrico, Enrico V e Alberto VII, divisero nuovamente il ducato tra Meclemburgo-Güstrow, che passò al duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin per eredità nel 1610.

    • tedesco
    • Schwerin
  5. Duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin in seguito Principe Enrico dei Paesi Bassi, fu principe consorte dei Paesi Bassi in quanto marito della Regina Guglielmina dei Paesi Bassi.

  6. Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin ( 1417 – 9 marzo 1477) detto il grasso (in tedesco: Heinrich der Dicke ), fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1422 fino alla morte.

  7. Date di esistenza. Luogo di nascita: Schwerin (Germania) Data di nascita: 19 aprile 1876. Luogo di morte: L'Aia (Olanda) Data di morte: 03 luglio 1934.