Religione. Cattolicesimo, poi Luteranesimo. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 3 maggio 1479 – Schwerin, 6 febbraio 1552) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla morte.
Biografia Enrico era il figlio più giovane di Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della sua terza moglie, la principessa Maria di Schwarzburg-Rudolstadt . Frequentò il Vitzthum Gymnasium di Dresda e successivamente viaggiò in Asia ed America. Dopo aver frequentato l'accademia militare di Metz, entrò a servizio nell' esercito prussiano .
- Heinrich Wladimir Albrecht Ernst di Meclemburgo-Schwerin
- Bernhard van Lippe-Biesterfeld
- Emma di Waldeck e Pyrmont (Regina consorte)
Tutti i possedimenti tornarono quindi al duca Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin, che rimase l'unico regnante dell'intero Meclemburgo. Nel 1520 i nipoti di Enrico, Enrico V e Alberto VII, divisero nuovamente il ducato tra Meclemburgo-Güstrow, che passò al duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin per eredità nel 1610.
- tedesco
- Schwerin
- Herzogtum Mecklemburg-Schwerin
- Sacro Romano Impero
Enrico V di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla morte.
Duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin in seguito Principe Enrico dei Paesi Bassi, fu principe consorte dei Paesi Bassi in quanto marito della Regina Guglielmina dei Paesi Bassi.
Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin ( 1417 – 9 marzo 1477) detto il grasso (in tedesco: Heinrich der Dicke ), fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1422 fino alla morte.
Enrico III; Duca di Meclemburgo-Schwerin; In carica: 18 febbraio 1379 – 24 aprile 1383: Predecessore: Alberto II: Successore: Alberto IV e Magnus I Nascita: 1337: Morte: Schwerin, 24 aprile 1383: Casa reale: Casato di Meclemburgo: Padre: Alberto II di Meclemburgo: Madre: Eufemia di Svezia: Coniugi: Ingeborg di Danimarca Matilde di ...
Descrizione Date di esistenza Luogo di nascita: Schwerin (Germania) Data di nascita: 19 aprile 1876 Luogo di morte: L'Aia (Olanda) Data di morte: 03 luglio 1934 Biografia / Storia
Alberto V di Meclemburgo-Schwerin ( 1397 – 1º giugno/6 dicembre 1423) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1412 fino alla morte. Biografia [ modifica | modifica wikitesto] Alberto era figlio di Alberto III e della sua seconda moglie Agnese.
Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin detto il grasso , fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1422 fino alla morte.
Magnus III era il figlio maggiore del duca Enrico V di Meclemburgo-Schwerin. Nonostante sia chiamato "III", in realtà non è mai diventato il terzo duca di Meclemburgo di nome Magnus, in quanto morì prima del padre e pertanto non esercitò mai il governo del Meclemburgo.
Enrico di Meclemburgo-Stargard; Duca di Meclemburgo-Stargard; Stemma: In carica: 1417 - 1466: Predecessore: Ulrico I: Successore: Ulrico II: Nascita: Schwerin, prima del 1412: Morte: Stargard, 20 agosto 1466: Dinastia: Meclemburgo-Stargard: Padre: Ulrico I di Meclemburgo-Stargard: Madre: Margherita di Pomerania-Stettino
Hendrik V di Meclemburgo (3 maggio 1479 - Schwerin, 6 febbraio 1552) fu duca dal 1503 al 1520 Meclemburgo e dal 1520 fino alla sua morte duca di Mecklenburg-Schwerin. Apparteneva alla casa di Meclemburgo. Ciclo vitale. Enrico V era il figlio maggiore del duca Magnus II di Meclemburgo e sua moglie Sophia, figlia del duca Erik II di Pomerania.