Era figlia di Enrico XVI di Baviera e Margherita d'Asburgo. 5 relazioni: Enrico XVI di Baviera-Landshut , Giovanna di Baviera (disambigua) , Morti nel 1444 , Nati nel 1413 , Persone di nome Giovanna/Altre... .
La guerra bavarese del 1420-1422, conosciuta anche come Grande guerra dei Signori (in tedesco: Bayerischer Krieg o Großer Krieg der Herren) fu un conflitto che oppose Ludovico VII ''il Barbuto'', duca di Baviera-Ingolstadt, a suo cugino Enrico XVI ''il Ricco'', duca di Baviera-Landshut. 5 relazioni.
Era figlio di Enrico XVI e di Margherita d'Austria. 27 relazioni. 27 relazioni: Alberto III di Brandeburgo, Amalia di Sassonia (1436-1501), Dinkelsbühl, Donauwörth, Ducato di Baviera-Landshut, Edvige Jagellone, Enrico XVI di Baviera-Landshut, Federico II di Sassonia, Federico III d'Asburgo, Filippo del Palatinato, Franconia (regione), Giorgio di Baviera, Ingolstadt, Landshut, Margherita d ...
Nominato vescovo. 3 marzo 1390. Deceduto. 6 gennaio 1425 all' Aia. Manuale. Giovanni III di Wittelsbach-Straubing detto lo Spietato ( Le Quesnoy, 1374 – L'Aia, 6 gennaio 1425) è stato un vescovo cattolico tedesco, dapprima vescovo di Liegi ( 1390 - 1418) e quindi duca di Baviera - Straubing, conte d'Olanda e di Hainaut ( 1417 - 1425 ).
Forzò il proprio zio Stefano III a confinare i propri domini entro il Ducato di Baviera-Ingolstadt nel 1402. il duca Ernesto e i suoi consiglieri. Ernesto, del resto, ebbe modo di colpire molte volte i membri della casata di Baviera-Ingolstadt, Stefano III e suo figlio Ludovico VII come alleato di Enrico XVI di Baviera-Landshut.
Era figlio di Enrico XVI e di Margherita d'Austria. 31 relazioni. 29 relazioni: Abbazia di Raitenhaslach, Alberto III di Brandeburgo, Amalia di Sassonia (1436-1501), August Kluckhohn, Consorti dei sovrani di Baviera, Ducato di Baviera-Landshut, Edvige Jagellone, Elettrice, Elisabetta del Palatinato, Enrico XVI di Baviera-Landshut, Federico I del Palatinato, Federico II di Sassonia, Filippo del ...
Luigi IX era il figlio del duca Enrico XVI di Bavaria-Landshut e sua moglie Margaretha, figlia del duca Albrecht IV d'Austria. Ha trascorso l'infanzia e la giovinezza nel castello di Burghausen. Nel 1450 successe a suo padre come duca di Baviera-Landshut.