Biografia. Enrico XVI fu il primo di tre duchi di Baviera che si guadagnarono l'appellativo di il Ricco e che regnarono sui territori di Baviera-Landshut nel XV sec. La loro residenza era sita nel Castello di Trausnitz a Landshut, una fortificazione di notevoli dimensioni.
Enrico XVI fu il primo di tre duchi di Baviera che si guadagnarono l'appellativo di il Riccoe che regnarono sui territori di Baviera-Landshut nel XV sec. La loro residenza era sita nel Castello di Trausnitza Landshut, una fortificazione di notevoli dimensioni.
il ducato di Baviera-Landshut avrebbe ricevuto la sovranità sulla cittadina di Ebersberg, precedentemente feudo del Barbuto, mentre il duca Enrico si sarebbe recato presso il granduca di Lituania, in supporto ai Cavalieri Teuronici. Note [ modifica | modifica wikitesto] ^ Secondo quanto riportato nell'Annales Bojorum di Giovanni Aventino.
La guerra bavarese del 1420-1422, conosciuta anche come Grande guerra dei Signori fu un conflitto che oppose Ludovico VII il Barbuto, duca di Baviera-Ingolstadt, a suo cugino Enrico XVI il Ricco, duca di Baviera-Landshut.
Enrico XVI di Baviera-Landshut (1386-1450) "Enrico XVI di Wittelsbach detto il Ricco (Rocca di Burghausen, 1386 – Landshut, 30 luglio 1450) fu Duca di Baviera-Landshut dal 1393. Era figlio di Federico e di sua moglie Maddalena Visconti, una delle figlie di Bernabò Visconti."
Otto Enrico (6 maggio 1496 -31 maggio 1496); Caterina (Heidelberg, 14 ottobre 1490 - Kloster Neuburg, 16 gennaio 1526 ), badessa a Neuburg. Ascendenza [ modifica | modifica wikitesto] Note [ modifica | modifica wikitesto] ^ Wittelsbach 9 ^ Wittelsbach 2 Voci correlate [ modifica | modifica wikitesto] Baviera
Enrico XVI di Wittelsbach detto il Ricco (Rocca di Burghausen, 1386 – Landshut, 30 luglio 1450) fu Duca di Baviera-Landshut dal 1393. Era figlio di Federico e di sua moglie Maddalena Visconti, una delle figlie di Bernabò Visconti.
Federico di Baviera; Duca di Baviera-Landshut; Stemma: In carica: 13 maggio 1375 – 4 dicembre 1393: Predecessore: Stefano II: Successore: Enrico XVI Nascita: 1339: Morte: Budweis, 4 dicembre 1393: Dinastia: Wittelsbach: Padre: Stefano II di Baviera: Madre: Isabella di Sicilia: Coniugi: Anna di Neuffen Maddalena Visconti: Figli ...
Ludovico IX di Wittelsbach (Burghausen, 23 febbraio 1417 – Landshut, 18 gennaio 1479) fu duca di Baviera-Landshut dal 1450. Era figlio di Enrico XVI e di Margherita d'Austria. Biografia. Nel 1462 Ludovico sconfisse Alberto III Achille di Brandeburgo che aveva cercato di estendere la propria influenza in Franconia con la battaglia ...
Enrico XVI fu il primo di tre duchi di Baviera che si guadagnarono l'appellativo di il Ricco e che regnarono sui territori di Baviera-Landshut nel XV sec. La loro residenza era sita nel Castello di Trausnitz a Landshut, una fortificazione di notevoli dimensioni.
Federico di Baviera-Landshut: Stefano II di Baviera Isabella d'Aragona Enrico XVI di Baviera-Landshut Maddalena Visconti: Bernabò Visconti Regina della Scala Ludovico IX di Baviera-Landshut Alberto IV d'Asburgo: Alberto III d'Asburgo Beatrice di Norimberga Margherita d'Asburgo Giovanna di Baviera-Straubing: Alberto I di Baviera ...
Indice 1 Biografia 2 Importanza 3 Matrimonio e discendenza 4 Ascendenza 5 Note 6 Bibliografia 7 Altri progetti 8 Collegamenti esterni Biografia Enrico era il secondo figlio maschio del conte Ulrico V di Württemberg-Stoccarda ( 1413 – 1480) e della seconda moglie Elisabetta di Baviera-Landshut ( 1419 - 1451 ).