25 feb 2023 · Enrico XVI fu il primo di tre duchi di Baviera che si guadagnarono l'appellativo di il Ricco e che regnarono sui territori di Baviera-Landshut nel XV sec. La loro residenza era sita nel Castello di Trausnitz a Landshut, una fortificazione di notevoli dimensioni.
Enrico XVI di Baviera-Landshut e Burghausen · Mostra di più » Ducato di Baviera-Ingolstadt Il ducato di Baviera-Ingolstadt (in tedesco: Teilherzogtum Bayern-Ingolstadt o Oberbayern-Ingolstadt) fu uno stato del Sacro Romano Impero, esistito tra il 1392 e il 1447.
Frederick retained Landshut, Stephen kept Ingolstadt and John received Munich. Stephen III the Magnificent: 1337 1375–1392 26 September 1413 Bavaria-Landshut: Taddea Visconti 13 October 1364 two children Anna of Neuffen 16 January 1401 Cologne no children 1392–1413: Bavaria-Ingolstadt: John II: 1341 1375–1392 14 June/1 July 1397 Bavaria ...
5 mar 2023 · Padre. Stefano I di Baviera. Madre. Giuditta di Świdnica. Consorte. Margherita di Boemia. Figli. Giovanni I. Enrico XIV di Wittelsbach ( Landshut, 29 settembre 1305 – Landshut, 1º settembre 1339) chiamato anche con il nome di Enrico II come Duca della Baviera Inferiore, era figlio di Stefano I di Baviera .
- 1310 - 1339, con Ottone IV fino al 1334
- Enrico XIII
- Landshut, 29 settembre 1305
- Giovanni I
18 mar 2023 · Il 14 giugno Enrico il Leone fonda Monaco di Baviera, su una zona già abitata dai monaci a partire dall'VIII secolo. 1175 Viene costruita la prima fortificazione. 1214 Monaco riconosciuta dalle cronache dell'epoca come "città". 1240 Monaco passa da sede dei Vescovi di Freising a residenza della casata dei Wittelsbach. 1255
19 mar 2023 · Il grande interesse che nutre Ludwig verso il Re sole e la famiglia reale francese va oltre ad una semplice rimembranza storica o ad una passione-venerazione: Luigi XVI di Francia fu il padrino di battesimo di suo nonno, Re Ludwig I di Baviera.
17 mar 2023 · È il terzogenito di Enrico IX di Baviera, chiamato “il Nero”, principe di Baviera e Sassonia. Avvenimenti • Viene avviato alla vita ecclesiastica: studia con brillanti risultati a Colonia, dove è arcivescovo un suo cugino.