Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 373.000 risultati di ricerca

  1. Erich Friedrich Wilhelm Ludendorff è stato un generale tedesco. Nazionalista accanito, ufficiale di eccellente preparazione teorica, dal carattere brusco e irritabile, dotato di grande energia e di notevoli capacità organizzative e strategiche, divenne durante la prima guerra mondiale il principale collaboratore del generale Paul ...

  2. Erich Friedrich Wilhelm Ludendorff ( German pronunciation: [ˈeːrɪç ˈfʁiːdʁɪç ˈvɪlhɛlm ˈluːdn̩ˌdɔʁf]; 9 April 1865 – 20 December 1937) was a German general, politician and military theorist. He achieved fame during World War I for his central role in the German victories at Liège and Tannenberg in 1914.

  3. Ludendorff, Erich. Generale tedesco (Kruszewnia, Poznań, 1865 - Tutzing, Baviera, 1937). Durante la Prima guerra mondiale condusse vittoriosamente l' esercito sul fronte orientale e, come capo di Stato maggiore, guidò le grandi offensive del 1918. Dopo le dimissioni (1918) militò nell'estrema destra e partecipò al Putsch di W. Kapp (1920) e ...

  4. Erich Ludendorff was a German general who gained renown during the First World War, primarily for his efforts on the eastern front. He and future German President Paul von Hindenburg built a military empire in the east that lasted until the Germany’s defeat in 1918.

  5. 20 nov 2021 · Erich Friedrich Wilhelm Ludendorff nacque in quel di Ludendorff il 9 aprile 1865. Terzo di sei figli, Erich era nato in un contesto relativamente agiato: il padre era uno junker, la madre un’aristocratica vantante una remota connessione con la potente famiglia Dönhoff. Cresciuto nella tenuta di famiglia dalla zia materna, Erich si ...

  6. 5 apr 2023 · Erich Ludendorff, (born April 9, 1865, Kruszewnia, near Poznań, Prussian Poland—died Dec. 20, 1937, Munich, Ger.), Prussian general who was mainly responsible for Germany’s military policy and strategy in the latter years of World War I.

  7. LUDENDORFF, Erich. Generale prussiano, nato il 9 aprile 1865 a Kruszewnia presso Posen. A 19 anni sottotenente di fanteria, prestò poi servizio nello Stato Maggiore. Fu capo sezione del riparto mobilitazione presso il corpo di Stato Maggiore, e in tale carica nel 1912 decise il capo di Stato Maggiore, H. von Moltke, a proporre al cancelliere ...