Erich von Falkenhayn ( Graudenz, 11 settembre 1861 – Potsdam, 8 aprile 1922) è stato un generale tedesco, capo dello stato maggiore generale durante la prima guerra mondiale . Indice 1 Biografia 2 Critica 3 Onorificenze 4 Note 5 Bibliografia 6 Voci correlate 7 Altri progetti 8 Collegamenti esterni Biografia Falkenhayn fu un militare di carriera.
Erich von Falkenhayn. General Erich Georg Sebastian Anton von Falkenhayn (11 September 1861 – 8 April 1922) was the second Chief of the German General Staff of the First World War from September 1914 until 29 August 1916. Falkenhayn was removed on 29 August 1916 after the failure of his offensive strategy in the west at the Battle ...
Erich Georg Sebastian Anton von Falkenhayn (* 11. September 1861 in Burg Belchau ; † 8. April 1922 in Schloss Lindstedt bei Potsdam ) war ein preußischer General der Infanterie , osmanischer Marschall und im Ersten Weltkrieg preußischer Kriegsminister sowie Chef des Großen Generalstabs .
ERICH VON FALKENHAYN STATO MAGGIORE CORPI D'ARMATA SOTTOTENENTE DEMAGOGISMO Generale tedesco, nato a Belchau presso Graudenz l'11 settembre 1861, morto a Potsdam l'8 settembre 1922.
Enciclopedie on line. Generale tedesco (Burg Belchau 1861 - Schloss Lindstedt, Potsdam, 1922); capo di S. M. dell'esercito tedesco (1914-16). Convinto della preminente importanza del fronte occid., insistette a lungo, vanamente, nell'offensiva di Verdun.
7 nov 2023 · Erich von Falkenhayn, (born November 11, 1861, near Graudenz, West Prussia—died April 8, 1922, near Potsdam, Germany), Prussian minister of war and chief of the imperial German General Staff early in World War I.
La strategia di logoramento del ministro della guerra tedesco, Erich von Falkenhayn, individua nella roccaforte di Verdun, a 200 km ad est di Parigi, il cuore dell’attacco da portare alla Francia. Il capo di stato maggiore dell’esercito francese Joseph Joffre inizialmente sottovaluta la minaccia.