Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 256 risultati di ricerca

  1. 22 nov 2023 · Nel 1450 con l’investitura del castello di Ivano concessa da Federico III d’Asburgo, la famiglia Trapp entra ufficialmente a far parte del Tirolo storico. La rovina del castello, con il mastio ...

  2. www.wikidata.it-it.nina.az › Federico_Augusto_III_di_SasFederico Augusto III di Sassonia

    25 nov 2023 · Biografia modifica) . Nato a Dresda, Federico Augusto era figlio di re (Giorgio di Sassonia) e della regina Maria Anna Ferdinanda, infanta di Portogallo.Era inoltre fratello maggiore della principessa (Maria Giuseppina di Sassonia).

  3. www.wikidata.it-it.nina.az › Federico_III_di_SassoniaFederico il Saggio

    25 nov 2023 · Ernesto di Sassonia: Successore: Giovanni di Sassonia: Altri titoli (Langravio di Turingia) Nascita: Torgau, 17 gennaio 1463: Morte: Castello di Lochau, 5 maggio 1525 (62 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa del castello di Wittenberg: Dinastia: Wettin: Padre: Ernesto di Sassonia: Madre (Elisabetta di Baviera) Religione: cattolicesimo: Firma

  4. 25 nov 2023 · Nel volume di Ramella la storia del vicerè di Etiopia, morto a Nairobi dopo la resa sull’Amba Alagi. Alla presentazione di Isola d’Asti il nipote del Duca Roberto Coaloa 25 Novembre 2023 alle 19:20...

  5. www.wikidata.it-it.nina.az › Federico_I_d&Federico I d'Asburgo

    25 nov 2023 · Federico I d'Asburgo, detto il Bello (Vienna, 1289 – Gutenstein, 13 gennaio 1330), è stato duca d'Austria e Stiria e, negli anni 1314–1330, anti-re dei Romani, sostenuto dagli Asburgo, con il nome di Federico III.

  6. www.parconaviglio.com › ville › 1125-villa-massari-e-l-ospiteVilla Massari e l'ospite austriaco

    26 nov 2023 · Villa e Ristorante Massari. Via Madonna 13 - 20011 Corbetta (MI) Telefono: 02 92279371 oppure 393 8038328. E-mail: ristorante@villamassari.it. È alla famiglia Carones che si deve la costruzione di un'altra delle più famose ville nobiliari di Corbetta: Villa Massari.

  7. 24 nov 2023 · Serata dedicata al nuovo saggio di Roberto Todero “Trieste, gli Asburgo e il 97° reggimento I. e R., il racconto di 140 anni di personaggi, divise e oggetti”, quella in programma venerdì 19 maggio alle 20 nel centro civico di San Martino del Carso. L'evento è promosso dal museo della Grande guerra dell’associazione Gruppo ...