Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 4.160 risultati di ricerca

  1. Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 30 gennaio 1745 – Gotha, 20 aprile 1804) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Indice 1 Biografia 2 Matrimonio ed eredi 3 Ascendenza 4 Onorificenze 5 Altri progetti Biografia

  2. Primo matrimonio Il 27 febbraio 1898 a Bückeburg, Ernesto sposò la sua prima moglie, la Principessa Adelaide di Schaumburg-Lippe, una nipote di Giorgio Guglielmo, Principe di Schaumburg-Lippe. Ebbero quattro figli: Carlotta Agnese Ernestina Augusta Batilde Maria Teresa Adolfina (n. Potsdam, 4 marzo 1899 – m.

  3. Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, nato coi nomi di Ernesto Augusto Carlo Giovanni Leopoldo Alessandro Edoardo ( Coburgo, 21 giugno 1818 – Friedrichroda, 22 agosto 1893 ), fu il secondo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha, regnando dal 1844 fino alla sua morte.

  4. Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg; Ritratto del duca Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg, ad opera di Johann Jonas Michael, 1775 ca. Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg; Stemma: In carica: 10 marzo 1772 – 20 aprile 1804: Predecessore: Federico III: Successore: Augusto: Nascita: Gotha, 30 gennaio 1745: Morte: Gotha, 20 aprile 1804: Casa ...

  5. Ernèsto II duca di Sassonia-Coburgo Enciclopedia on line Figlio (Coburgo 1818 - Reinhardsbrunn 1893) di Ernesto I e di Luisa di Sassonia- Gotha -Altenburg; succeduto al padre (1844), unì mediante una stessa costituzione Coburgo e Gotha.

  6. Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg.

  7. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio ( Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675 ), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1].