Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 30 gennaio 1745 – Gotha, 20 aprile 1804) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg.
Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955 ), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg .
- in tedesco: Ernst Bernhard Georg Johann Karl Friedrich Peter Albert von Sachsen-Altenburg
- Ernesto I
- Ducato abolito
Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg; Ritratto del duca Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg, ad opera di Johann Jonas Michael, 1775 ca. Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg; Stemma: In carica: 10 marzo 1772 – 20 aprile 1804: Predecessore: Federico III: Successore: Augusto: Nascita: Gotha, 30 gennaio 1745: Morte: Gotha, 20 aprile 1804: Casa ...
Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg.
Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, nato coi nomi di Ernesto Augusto Carlo Giovanni Leopoldo Alessandro Edoardo (Coburgo, 21 giugno 1818 – Friedrichroda, 22 agosto 1893), fu il secondo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha, regnando dal 1844 alla sua morte.
Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, nato coi nomi di Ernesto Augusto Carlo Giovanni Leopoldo Alessandro Edoardo (Coburgo, 21 giugno 1818 – Friedrichroda, 22 agosto 1893), fu il secondo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha, regnando dal 1844 alla sua morte.
Nato il 23 novembre 1772 a Gotha, Augusto era il secondogenito di Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Carlotta di Sassonia-Meiningen. La morte del fratello maggiore Ernesto di appena nove anni (nel 1779 ) lo rese erede del padre alla successione del ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg.