Ernesto di Sassonia (Meißen, 24 marzo 1441 – Colditz, 26 agosto 1486) è stato un principe tedesco, Elettore di Sassonia dal 1464 al 1486. Ernesto era il secondo figlio maschio e il quarto in ordine di nascita degli otto figli di Federico II di Sassonia e di Margherita d'Austria , sorella di Federico III d'Asburgo .
- 7 settembre 1464 –, 26 agosto 1486
- Federico II
- Meißen, 24 marzo 1441
- Federico III
Ernesto di Sassonia è stato un principe tedesco, Elettore di Sassonia dal 1464 al 1486. Ernesto era il secondo figlio maschio e il quarto in ordine di nascita degli otto figli di Federico II di Sassonia e di Margherita d'Austria, sorella di Federico III d'Asburgo.
Ernesto Enrico di Sassonia (Ernesto Enrico Ferdinando Francesco Giuseppe Otto Maria Melchiade Principe di Sassonia; Dresda, 9 dicembre 1896 – Edingen-Neckarhausen, 14 giugno 1971) è stato un nobile tedesco membro della famiglia reale sassone, il figlio più giovane dell'ultimo re di Sassonia, Federico Augusto III, e dell'arciduchessa Luisa d'Austria, principessa di Toscana.
Sassonia-Coburgo e Gotha Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di duca ...
Ernesto Enrico di Sassonia è stato un nobile tedesco membro della famiglia reale sassone, il figlio più giovane dell'ultimo re di Sassonia, Federico Augusto III, e dell'arciduchessa Luisa d'Austria, principessa di Toscana. Dal 1923 al 1945, Ernesto Enrico fu capo amministrativo dell'associazione "Haus Wettin – Albertinische Linie e.V.".
Ritratto di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha di George Dawe, 1818. Questo dipinto fa parte della Royal Collection. Ernesto Antonio Carlo Luigi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 2 gennaio 1784 – Gotha, 29 gennaio 1844) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e dal 1826, con il nome di Ernesto I, primo duca di Sassonia-Coburgo-Gotha .
Ernesto II, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha ritratto da Frederick Richard nel 1848. Il 29 gennaio 1844, il padre di Ernesto morì a Gotha, uno dei territori che la famiglia aveva recentemente acquistato. Ernesto come conseguenza succedette ai ducati di Sassonia-Coburgo-Gotha col nome di Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha .