Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 apr 2024 · L’eroina è un oppiaceo, e, in quanto tale è una delle sostanze stupefacenti più pericolose per la salute in quanto instaura da subito i meccanismi della dipendenza nella persona che ne fa uso. Dal punto di vista chimico, l’eroina è un alcaloide dell’oppio e, precisamente, un derivato della morfina che a sua volta deriva dal papavero da oppio. Altre sostanze che […]

  2. 12 feb 2021 · Eroina. L’eroina, il cui termine nella nomenclatura ufficiale IUPAC è: (5α,6α)-7,8-dideidro-4,5-epossi-17-metilmorfina-3,6-diol diacetato è un alcaloide. Questa sostanza ha formula bruta o molecolare: C21H23NO5. L’eroina è un derivato della morfina, alcaloide principale dell’oppio (assieme a tebaina e codeina), nota anche come ...

  3. L’eroina può essere iniettata (in vena o intramuscolare), inalata o aspirata (“sniffata”) o fumata. Le iniezioni endovenose producono un effetto più intenso e lo stato di euforia subentra molto rapidamente (dai 7 agli 8 secondi), mentre le iniezioni intramuscolari producono un sopraggiungere più lento dello stato euforico (dai 5 agli 8 minuti).

  4. Principali rotte di Traffico. L’eroina raggiunge i mercati di destinazione sostanzialmente attraverso: – la rotta Balcanica (percorrente: Turchia, Bulgaria, Romania e Grecia); – la rotta meridionale (in cui le spedizioni dall’Iran e dal Pakistan entrano in Europa – via mare e/o via aerea – direttamente o transitando attraverso i ...

  5. L'eroina è un composto chimico ottenuto per acetilazione della morfina; si presenta in forma di polvere bianca, inodore e solubile in acqua. Ha azione farmacologica simile a quella della morfina, rispetto alla quale tuttavia è più attiva, dà maggiore euforia e induce più rapidamente dipendenza. L'eroina fu isolata per acetilazione del ...

  6. 27 nov 2020 · L’eroina: il ‘rush’ iniziale, la ‘caduta’ finale. L’assunzione dell’eroina (sostanza che si ottiene tramite un determinato processo della morfina) può avvenire tramite iniezione o inalazione. Come saprete, tutti gli stupefacenti hanno delle azioni a breve termine e a lungo termine sul corpo.

  7. 4 feb 2018 · I consumatori di eroina sono a rischio d’overdose o di morte poiché non conoscono l’effettiva potenza della droga o il reale contenuto. L’utilizzo di eroina inoltre, causa indirettamente altri problemi, dovuti alla trasmissione di HIV e di altre malattie infettive, trasmesse condividendo gli aghi o altri strumenti per l’iniezione.

  1. Le persone cercano anche