Principessa Eugenia di Grecia e Danimarca era la più giovane dei figli e unica figlia femmina del principe Principe Giorgio di Grecia e Danimarca e di sua moglie la Principessa Maria Bonaparte, figlia del Principe Rolando Bonaparte. Suo padre era il secondo figlio di Giorgio I di Grecia e della Granduchessa Ol'ga Konstantinovna di Russia.. In quanto cugina dello sposo, era uno degli ospiti principali al matrimonio della principessa Elisabetta e Filippo, duca di Edimburgo del 1947 ...
- Principessa Maria Bonaparte
- Parigi, Francia, 10 febbraio 1910
- Ginevra, Svizzera, 13 febbraio 1989
- Principe Giorgio di Grecia e Danimarca
Principessa Eugenia di Grecia e Danimarca era la più giovane dei figli e unica figlia femmina del principe Principe Giorgio di Grecia e Danimarca e di sua moglie la Principessa Maria Bonaparte, figlia del Principe Rolando Bonaparte. Suo padre era il secondo figlio di Giorgio I di Grecia e della Granduchessa Ol'ga Konstantinovna di Russia.[1].
Eugenia di Grecia ( Parigi, 10 febbraio 1910 – Ginevra , 15 ottobre 1989 ), Principessa Radziwiłł. Era una principessa di Grecia e Danimarca e figlia del principe Giorgio di Grecia e di Maria Bonaparte, principessa Napoleone.
24 ott 2021 · Quello celebrato il pomeriggio del 23 ottobre ad Atene tra Philippos di Grecia e Nina Flohr, però, è stato un matrimonio reale diverso dagli altri. Non una semplice ufficializzazione dell’unione...
- Sara Bovi
14 mar 2010 · Nel '49, a Parigi, Raimondo conosce sua altezza reale la principessa Eugenia di Grecia e Danimarca, figlia del principe Giorgio e della principessa Marie Bonaparte, che sposa nel palazzo reale di Atene.
25 ott 2021 · A poco più di un mese dal parto, Beatrice è volata in Grecia per le nozze di Philippos e Nina Flohr. Lì, è apparsa rilassata e in splendida forma. Quest’estate invece Eugenia di York si è trovata, sua malgrado, al centro del gossip. Il marito Jack Brooksbank, da cui nel febbraio del 2021 ha avuto un figlio, August Philip, è stato infatti paparazzato a Capri a bordo di uno yacht in compagnia di alcune modelle, tra balli e alcol
È la forma femminile del nome Eugenio, [1] che deriva dal greco ευγενης ( eugenes ), composto da ευ ( eu, "bene") e γενης ( genes, "nato"); significa "ben nata", "di nobile stirpe", "nobiltà". [2] Il nome era utilizzato occasionalmente in Inghilterra nel Medioevo, ma solo nel XIX secolo il suo uso divenne comune. [1]