Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 102.000 risultati di ricerca

  1. 3 mar 2023 · Dal 3 marzo al 4 giugno 2023 gli Appartamenti di Parata di Palazzo Reale a Milano ospitano la mostra A casa del Vicerè: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica, un approfondimento sull ...

  2. Il 5 giugno Eugenio di Beauharnais, figlio di prime nozze della moglie di Napoleone Giuseppina, fu nominato viceré d'Italia; Bonaparte si fidava ciecamente di lui ed era sicuro di non doverne temere il perseguimento di obiettivi politici propri; il viceré stabilì la propria residenza nella Villa Reale di Monza.

  3. Eugène de Beauharnais, principe francese, principe di Venezia, viceré del Regno d'Italia, granduca ereditario di Francoforte, primo duca di Leuchtenberg e primo principe di Eichstätt ad personam , era il primo e unico figlio maschio del visconte Alessandro di Beauharnais e di Giuseppina di Beauharnais, futura moglie dell'imperatore francese Napoleone.

  4. 22/11/2018 Sala Maria Teresa, Biblioteca Nazionale Braidense Eugène de Beauharnais, tra Parigi, Milano e Monaco di Baviera. Un momento di riflessione e approfondimento sulla figura di Eugenio di Beauharnais, figlio adottivo di Napoleone, viceré d’Italia e successivamente duca di Leuchtenberg, con particolare attenzione alle residenze da lui abitate nelle città di Milano, Parigi e Monaco.

  5. Famiglia di antica nobiltà orleanese, poco nota prima della Rivoluzione, nel 1764 aveva ottenuto dal re Luigi XV il marchesato di Ferté-Beauharnais. Il ramo francese fu illustrato da Fanny Mouchard (n. Parigi 1737 - m. 1813), divenuta contessa di B., che se tentò senza successo la fortuna letteraria, seppe raccogliere invece nel suo salotto un bel gruppo d'intellettuali illuministi; fu ...

  6. 3 mar 2023 · Dal 3 marzo al 4 giugno 2023 Palazzo Reale presenta negli Appartamenti di Parata il focus A CASA DEL VICERÉ. Eugenio di Beauharnais nella Milano Napoleonica, un approfondimento sull'arte, il gusto e la moda in epoca napoleonica negli ambienti della corte di Eugenio di Beauharnais, Viceré d’Italia, durante la sua reggenza a Milano (1805 - 1814).

  7. 26 apr 2020 · In onore del vicerè Eugenio di Beauharnais la fonderia venne chiamata Eugenia ed al suo interno i fratelli cominciarono a produrre piccoli oggetti, tra cui decorazioni destinate al mobilio ...