Eugène de Beauharnais, principe francese, principe di Venezia, viceré del Regno d'Italia, granduca ereditario di Francoforte, primo duca di Leuchtenberg e primo principe di Eichstätt ad personam, era il primo e unico figlio maschio del visconte Alessandro di Beauharnais e di Giuseppina di Beauharnais, futura moglie dell'imperatore ...
BEAUHARNAIS, Eugenio de, viceré d'Italia. Nato a Parigi il 3 settembre 1781 dal visconte Alessandro e da Giuseppina Tascher de la Pagerie, morto a Monaco di Baviera il 21 febbraio 1824. Figlio di un soldato fu egli pure avviato alla carriera delle armi, che gli fu agevole in seguito alle nuove nozze della madre con Napoleone Bonaparte, da lui ...
Divenuto Viceré del Regno d’Italia il 7 Giugno 1805, il ventiquattrenne Eugene de Beauharnais, che scelse di risiedere a Milano nella villa di via Palestro, la arreda con mobili, dipinti e decorazioni raffinatissime, commissionate ai più vincenti artisti milanesi, romani e parigini.
Figliastro di Napoleone, Eugenio di Beauharnais fu il primo Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, fondato il 20 giugno 1805 e primo Sovrano Gran Commendatore del Supremo Consiglio d’Italia del Rito Scozzese Antico e Accettato, creato il 5 marzo dello stesso anno
Beauharnais, Eugenio de, viceré d'Italia. Enciclopedia on line. Figlio (Parigi 1781 - Monaco di Baviera 1824) del visconte Alexandre e di Joséphine Tascher de la Pagerie; segnalatosi nella campagna d'Egitto e in quella d'Italia, alla costituzione del regno d'Italia fu nominato viceré (7 giugno 1805) da Napoleone che lo adottò come figlio.
Condividi BEAUHARNAIS, Eugène de Nacque a Parigi il 3 sett. 1781, da Alexandre e Joséphine Tascher de la Pagerie. Il padre era stato ghigliottinato nel 1794.Il B., protetto dal gen. Hoche e da questo accolto nel suo Stato Maggiore, il 28 giugno 1797fu nominato sottotenente degli.
Eugène de Beauharnais, principe francese, principe di Venezia, viceré del Regno d'Italia, granduca ereditario di Francoforte, primo duca di Leuchtenberg e primo principe di Eichstätt ad personam ( Parigi, 3 settembre 1781 – Monaco di Baviera, 21 febbraio 1824 ), era il primo e unico figlio maschio del visconte Alessandro di Beauharnais e di Gius...