- La “zona della morte” può farvi delirare. “La differenza tra l’Everest e la maggior parte delle scalate ad altitudini elevate è che per raggiungere la vetta è necessario un supplemento di ossigeno.
- Ci sono molti crepacci sull'Everest. “Ci sono un sacco di crepacci sull’Everest, e molti vanno attraversati lungo delle scalette a pioli. Di solito si comincia il viaggio con una sola scala, passando gradualmente a due per finire poi con tre scalette attaccate l’una all’altra.
- Gli Sherpa possono essere folli. “Se fossi caduto in un crepaccio, probabilmente non mi sarebbe successo nulla, dato che ero attaccato ad una corda in sicurezza.
- La Montagna si nasconde alla vista. "È impossibile concepire per davvero l’Everest. Intendo nella sua interezza. Quando si è abbastanza lontani da vederlo tutto sembra un dipinto, e da vicino è così grande che è impossibile anche solo capire cosa si sta guardando.
L'Everest è è stato scalato da 4000 escursionisti, di cui almeno 200 sono morti: i loro cadaveri sono rimasti lì perché rimuoverli è rischioso e costoso. Il caso più famoso è quello di Green Boots, diventato una sorta di punto di riferimento per gli escursionisti.
25 mag 2023 · Everest, una stagione record anche per numero di morti. Nel 70° anniversario della prima ascesa di Hillary l’assalto alla vetta: 478 permessi. Ma ci sono già 12 vittime. Un alpinista di ...
8 dic 2020 · È stata annunciata una nuova altezza per il punto più alto della Terra: il monte Everest arriva a 8.848,86 metri sul livello del mare, secondo i risultati dei rilevamenti presentati oggi; ovvero 86 cm più alto rispetto all’altitudine riconosciuta dal governo del Nepal.
9 giu 2023 · L’ Everest fa parte della catena montuosa dell' Himalaya ed è al confine tra Tibet (Cina) e Nepal, in Asia. Il suo nome è un omaggio al geografo e cartografo britannico George Everest, che per molti anni lavorò in India. I tibetani lo chiamano Chomolungma (“dea madre del mondo, dell’universo”) e i nepalesi Sagaramatha ...