Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Falso Demetrio II di Russia. Falso Demetrio II (in russo: Лжедмитрий II; ? – Kaluga, 11 dicembre 1610) è stato il secondo dei tre pretendenti al trono di Russia, noti come gli Pseudo-Demetri, succedutisi durante il "Periodo dei torbidi" all'inizio del Seicento .

  2. Falso Demetrio I (Mosca, 19 ottobre 1589 – Mosca, 27 maggio 1606), noto anche come Pseudo-Demetrio, è stato uno dei tre pretendenti al trono di Russia (gli altri due furono il Falso Dimitri II di Russia e il Falso Dimitri III di Russia) che affermavano di essere Dmitrij, figlio di Ivan il Terribile, fortunosamente scampato al ...

  3. Sostenuto da un esercito di mercenari polacchi e cosacchi, il “Falso Dmitrij” entrò in Russia. Diverse città si arresero a lui senza combattere, ma egli vinse anche alcune battaglie. Come il...

  4. Falso Dimitri II (in russo: Лжедмитрий II; ? – Kaluga , 11 dicembre 1610 ) è stato il secondo dei tre pretendenti al trono di Russia , noti come i Demetrii impostori , succedutisi durante il " Periodo dei torbidi " all'inizio del Seicento .

  5. Ma solo i primi due di loro sono stati effettivamente chiamati zar: ma se il Falso Dimitri I era salito al trono di Russia con una cerimonia ufficiale, il Falso Dimitri II (Лжедмитрий...

  6. False Dmitry II (Russian: Лжедмитрий II, romanized: Lzhedmitrii II; died 21 December [O.S. 11 December] 1610), historically known as Pseudo-Demetrius II and also called tushinsky vor ("the rebel/criminal of Tushino"), was the second of three pretenders to the Russian throne who claimed to be Tsarevich Dmitry Ivanovich, the ...

  7. Quando nel 1611 le truppe svedesi, ingaggiate da Shujskij per combattere il suo oppositore, il Falso Dimitri II, occuparono le terre di Novgorod, nel Nordovest della Russia, gli inglesi decisero che era giunto il momento di “occupare” il Nord della Russia.