Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 28.900 risultati di ricerca

  1. Magazine. Galassia treccani. fatalita fatalità s. f. [dal lat. tardo fatalĭtas -atis]. – 1. L’essere fatale: f. di un avvenimento; la f. dei grandi eventi storici. 2. Più spesso, fato avverso, destino contrario: è la f. che ci perseguita; per estens., soprattutto in frasi esclamative o incidentali, sfortuna, disdetta, contrattempo e sim ...

  2. v. w. x. Fatalità: scopri definizione e significato del termine su Dizionario di Italiano del Corriere.it.

  3. fatalità s. f. [dal lat. tardo fatalĭtas -atis]. - 1. (non com.) [l'essere fatale] ≈ inevitabilità, ineluttabilità, inesorabilità. ‖ predestinazione. 2. a. [il succedersi ineluttabile degli eventi, spec. negativi: piegarsi alla f.] ≈ [→ FATO (2)]. b.

  4. a. ant. Assegnare, riconsegnare: O maledetto, abominando ordigno [l’archibugio], [...] stingue Del libro che ’l preterito rassegna (Dante). 3. intr. pron. Accondiscendere, rimettersi alla volontà altrui o alla fatalità, accettandola senza reagire o protestare, anche se a malincuore, o subendo una costrizione: non sono d’accordo, ma mi

  5. 1. l’essere fatale, l’inevitabilità di qcs.: la fatalità di un avvenimento 2a. fato, destino, spec. sfortunato: fatalità ha voluto che il progetto fallisse ; in frasi esclamative, per esprimere rassegnazione: prima c’era il sole e ora piove, fatalità! ; in frasi incidentali, guarda caso, per combinazione: mentre io gli telefonavo ...

  6. fatalità. [fa-ta-li-tà] s.f. inv. 1 Carattere di ciò che è fatale; inevitabilità, ineluttabilità: la f. della morte. 2 Destino avverso: la f. lo perseguita. 3 Avvenimento fatale, caso doloroso: perderti fu una f. Copyright © Hoepli 2018.

  7. fatalità. Sinonimi e Contrari (2003) fatalità s. f. [dal lat. tardo fatalĭtas -atis]. - 1. (non com.) [l'essere fatale] ≈ inevitabilità, ineluttabilità, inesorabilità. ‖ predestinazione. 2. a. [il succedersi ineluttabile degli eventi, spec. [...] negativi: piegarsi alla f. ] ≈ [→ FATO (2)]. b.