3 giorni fa · Carta in memoriam di Federico Augusto III Il 20 settembre 1894 , a 29 anni, venne promosso maggiore generale ed ottenne il comando della 1ª Brigata di fanteria dell'Esercito sassone n. 45 [1] . Nel 1898 giunse ad essere promosso tenente generale, con il comando della 1ª Divisione di fanteria.
- in tedesco: Friedrich August Johann Ludwig Karl Gustav Gregor Philipp
- Monarchia abolita
3 giorni fa · Federico Augusto I di Sassonia (Dresda, 23 dicembre 1750 – Dresda, 5 maggio 1827) fu il primo Re di Sassonia dal 1805 al 1827. Fu Elettore di Sassonia con il nome di Federico Augusto III ( 1763 - 1805 ) e Duca di Varsavia col nome di Federico Augusto I ( 1807 - 1813 ).
- se stesso come Elettore di Sassonia
- Antonio
- 20 dicembre 1806 –, 5 maggio 1827
- Sua Maestà
3 giorni fa · Augusto III di Polonia, o di Sassonia, noto come "il Sassone", o "il Corpulento", fu elettore di Sassonia, re di Polonia e granduca di Lituania. Fu figlio e successore nei vari titoli di Augusto II di Polonia. Come elettore di Sassonia regnò con il nome di Federico Augusto II.
- 5 ottobre 1733 –, 5 ottobre 1763
- Stanislao I
- Cattedrale del Wawel, 17 gennaio 1734
- Stanislao II Augusto
3 giorni fa · Federico Augusto II di Sassonia (nome completo: Federico Augusto Alberto Maria Clemente Giuseppe Vincenzo Luigi Nepomuceno Giovanni Battista Nicolao Raffaele Pietro Saverio Francesco di Paola Venanzio; Pillnitz, 18 maggio 1797 – Karrösten, 9 agosto 1854) fu re di Sassonia dal 1836 al 1854 .
- 6 giugno 1836 –, 9 agosto 1854
- Giovanni I
1 giorno fa · 1865 - Federico Augusto III di Sassonia, re († 1932) 1865 - John Mott, pacifista statunitense († 1955) 1865 - Giovanni Battista Pellizzi, psichiatra italiano († 1950) 1865 - Pieter Zeeman, fisico olandese († 1943) 1866 - Giulio Alessandrini, batteriologo italiano († 1954)
21 mar 2023 · Verso l’inizio del XVIII sec. la porcellana (nome derivato da una conchiglia orientale), nota ai cinesi sin dal III sec. a.C. ed importata in occidente tramite Bisanzio e Venezia, iniziò ad essere prodotta in Europa grazie alla scoperta della sua composizione fatta da Re Augusto II il Forte di Sassonia.
3 giorni fa · Augustale di Federico II, 1231 circa, Museo di Foggia. Tornato nel 1220 in Sicilia, che aveva lasciato otto anni prima, Federico poté dedicarsi a consolidare le istituzioni nel Regno, indicendo due grandi assise a Capua e a Messina (1220-1221).