Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 5.710 risultati di ricerca

  1. Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 10 dicembre 1756 – Ludwigslust, 1º febbraio 1837) è stato prima duca ( 1785 - 1815) e poi granduca ( 1815 - 1837) di Meclemburgo-Schwerin . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Matrimonio 1.3 Duca di Meclemburgo-Schwerin 1.4 Elevazione a Granducato e morte 2 Discendenza 3 Ascendenza

  2. Religione. Protestantesimo. Federico Francesco di Meclemburgo-Schwerin, in tedesco Friedrich Franz Erbgroßherzog von Mecklenburg-Schwerin ( Schwerin, 22 aprile 1910 – Amburgo, 31 luglio 2001 ), è stato un nobile tedesco, principe ereditario di Meclemburgo-Schwerin dal 1910 al 1918 .

  3. Federico di Meclemburgo-Schwerin; Principe di Grabow; Stemma Nascita: Schwerin, 13 febbraio 1638: Morte: Grabow, 28 aprile 1688 (50 anni) Luogo di sepoltura: Chiesa di Schelf, Schwerin: Dinastia: Meclemburgo-Schwerin: Padre: Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin: Madre: Maria Caterina di Brunswick-Dannenberg Consorte: Cristina ...

  4. Religione. Protestantesimo. Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, in tedesco Großherzog Friedrich Franz IV von Mecklenburg-Schwerin ( Palermo, 9 aprile 1882 – Flensburg, 17 novembre 1945 ), è stato l'ultimo granduca di Meclemburgo-Schwerin dal 1897 al 1918 e reggente di Meclemburgo-Strelitz dal febbraio al novembre 1918 .

  5. Protestantesimo. Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin ( Ludwigslust, 28 febbraio 1823 – Schwerin, 15 aprile 1883) fu granduca di Meclemburgo-Schwerin dal 1842 fino alla sua morte.

  6. Federico Francesco III di Meclemburgo-Schwerin ( Ludwigslust, 19 marzo 1851 – Cannes, 10 aprile 1897) è stato granduca di Meclemburgo-Schwerin dal 1883 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia 2 Matrimonio ed eredi 3 Ascendenza 4 Onorificenze 4.1 Onorificenze mecklenburghesi 4.2 Onorificenze tedesche 4.3 Onorificenze straniere 5 Bibliografia

  7. Il Meclemburgo-Schwerin ottenne sei membri al Reichstag di Berlino. Dopo il suicidio del granduca Adolfo Federico VI di Meclemburgo-Strelitz, il 23 febbraio 1918, Federico Francesco fu proclamato reggente del Meclemburgo-Strelitz.