Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.

  2. 31 lug 2021 · Federico Guglielmo I di Prussia - Riforma militare. All’inizio del XVIII secolo, lo stato prussiano fu sottoposto ad una riforma nel campo militare promosse dall’imperatore Federico...

  3. Federico I di Prussia; Federico I in un dipinto attribuito a Johann Friedrich Wentzel: Re in Prussia; Stemma: In carica: 18 gennaio 1701 – 25 febbraio 1713: Predecessore: sé stesso come duca di Prussia: Successore: Federico Guglielmo I: Duca di Prussia; In carica: 9 maggio 1688 – 18 gennaio 1701: Predecessore: Federico Guglielmo ...

  4. Con ragione egli venne chiamato "il più grande re interno di Prussia". Ma questo sovrano severo e collerico non seppe acquistarsi l'amore dei suoi sudditi. Anche verso i numerosi figli, che ebbe dalla moglie Sofia Dorotea di Hannover, egli fu un padre tirannico e duro. Sono noti i conflitti che ebbe con sua figlia Guglielmina, più tardi ...

  5. In politica interna proseguì l'opera del Grande Elettore, rafforzò l'assolutismo monarchico, riformò le finanze, costituì un esercito di 80.000 uomini e centralizzò l'amministrazione dello stato. Al termine della guerra di successione spagnola, alla quale aveva partecipato anche la Prussia, accrebbe i proprî dominî con l'annessione dell ...

  6. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.

  7. Nella seconda metà del Seicento, Federico Guglielmo I intraprese un programma assolutistico di accentramento del potere e di riorganizzazione dello stato e dell'esercito del ducato, che sotto...