Federico Guglielmo II di Prussia (Berlino, 25 settembre 1744 – Potsdam, 16 novembre 1797) fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797. Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn (= il grassone buono ...
- 17 agosto 1786 –, 16 novembre 1797
- Federico II
- Berlino, 25 settembre 1744
- Federico Guglielmo III
FEDERICO GUGLIELMO II re di Prussia Nato il 25 settembre 1744, era figlio del principe Augusto Guglielmo, primogenito di Federico il Grande: la morte prematura del padre (1758) lo fece successore al trono di Prussia.
GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina d'Inghilterra.
2 gen 2021 · Federico II di Prussia nasce a Berlino il 24 gennaio del 1712, diventando principe ereditario del regno a tredici mesi d’età. Figlio di Federico Guglielmo I, passato alla storia col soprannome di “Re Sergente”, il loro rapporto conflittuale contraddistingue il carattere e la personalità del giovane.
Federico II, figlio del re Federico Guglielmo I di Prussia e di sua moglie, la regina consorte Sofia Dorotea di Hannover, nacque a Berlino il 24 gennaio 1712. Federico Guglielmo I era conosciuto popolarmente per essere un "re-soldato", avendo sviluppato un forte esercito e avendo costituito i famosi Granatieri di Potsdam , incoraggiando inoltre ...
- 31 maggio 1740 –, 17 agosto 1786
- Federico Guglielmo I
- Berlino, 24 gennaio 1712
- Federico Guglielmo II
Federico II il Grande Enciclopedia dei ragazzi (2005) Antonio Menniti Ippolito Il re illuminista fondatore della potenza prussiana Fu un grande statista, devoto allo Stato e capace di guidare ... FEDERICO II il Grande, re di Prussia Enciclopedia Italiana (1932) Federico CHABOD Alberto BALDINI Giuseppe GABETTI
2 giorni fa · Figlio e successore di Federico Guglielmo I, è da considerarsi tra i fondatori della potenza prussiana, per il rafforzamento politico, militare, amministrativo ed economico che impresse al Paese, facendone il più temibile concorrente dell'Austria nei Paesi tedeschi.