Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg ( Weimar, 12 febbraio 1603 – Altenburg, 22 aprile 1669) era il figlio minore del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562 – 1602) e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg (1575 – 1643), sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg.
Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg era il figlio minore del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg , sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg. Nacque otto mesi dopo la morte del padre, avvenuta il 7 luglio dell'anno precedente.
Federico era considerato popolare ed intelligente. Quando morì l'ultimo duca di Sassonia-Gotha-Altenburg senza eredi nel 1825, gli altri rami della casata si organizzarono per rivedere la divisione dei ducati (che erano stati suddivisi nel XVII sec. dalla linea ernestina).
Dorotea. Federico Guglielmo. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar ( Weimar, 25 aprile 1562 – Weimar, 7 luglio 1602) fu duca di Sassonia-Weimar. Era il figlio maggiore di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (1544 –1592).
Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 28 luglio 1676 – Altenburg, 23 marzo 1732) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Indice 1 Biografia 2 Matrimonio 3 Onorificenze 4 Ascendenza 5 Altri progetti Biografia
Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg (1639-1669) Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg (1669-1672) Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg (1672–1675) Lo stesso argomento in dettaglio: Tavole genealogiche della Casa di Wettin. Duchi di Sassonia-Altenburg (secondo periodo, 1826-1918)
Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 12 luglio 1657 – Altenburg, 14 aprile 1672) fu duca di Sassonia-Altenburg. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Egli era il secondo figlio di Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg (1603 - 1669) e della di lui seconda moglie Maddalena Sibilla di Sassonia (1617 ...