Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 15 luglio 1646 – Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Figlio quartogenito, il maggiore tra i sopravvissuti, di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg .

  2. Federico Guglielmo III era il secondo figlio del duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg e Maddalena Sibilla di Sassonia. La morte del fratello maggiore nel 1663 lo rese erede del ducato. Quando suo padre morì nel 1669, Federico Guglielmo III era ancora troppo giovane, e quindi l'Elettore di Sassonia Giovanni Giorgio II e lo zio materno Moritz di Sassonia-Zeitz divennero i suoi tutori .

  3. Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg (1657-1672) – duca di Sassonia-Altenburg Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 lug ...

  4. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar: Giovanni Federico I di Sassonia Sibilla di Jülich-Kleve-Berg Giovanni di Sassonia-Weimar Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern: Federico III del Palatinato Maria di Brandeburgo-Bayreuth Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg Gioacchino Ernesto di Anhalt: Giovanni V di Anhalt-Zerbst Margherita di Brandeburgo

  5. Federico Guglielmo III di Sassonia-Altenburg (1657-1672) – duca di Sassonia-Altenburg Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 lug ...

  6. Giovanni di Sassonia-Weimar. Giovanni Maria Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Weimar, 22 maggio 1570 – Weimar, 18 luglio 1605) fu duca di Sassonia-Weimar e di Jena . Egli era il secondo figlio di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Simmern (1544 – 1592).

  7. Luteranesimo. Maddalena Sibilla di Sassonia ( Dresda, 23 dicembre 1617 – Altenburg, 6 gennaio 1668) fu principessa ereditaria di Danimarca dal 1634 al 1647, in qualità di moglie del principe ereditario Cristiano, e successivamente duchessa consorte di Sassonia-Altenburg, quale moglie del duca Federico Guglielmo II .