Federico Guglielmo di Brunswick, duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Oels, per gli inglesi Brunswick, detto "il Duca Nero" ( Braunschweig, 9 ottobre 1771 – Quatre-Bras, 16 giugno 1815 ), è stato un principe e generale prussiano .
- Titolo creato
Guglielmo Augusto Luigi Massimiliano Federico era il figlio secondogenito di Federico Guglielmo di Brunswick e di sua moglie Maria e, dopo la morte del padre, nel 1815, fu, con il fratello, sottoposto alla tutela di suo zio, il principe reggente Giorgio .
Federico Guglielmo di Brunswick, duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Oels, per gli inglesi Brunswick, detto "il Duca Nero" (Braunschweig, 9 ottobre 1771 – Quatre-Bras, 16 giugno 1815), è stato un principe e generale prussiano.
Il 19 agosto 1792 le truppe prussiane guidate da Federico Guglielmo II e comandate dal duca di Brunswick varcano la frontiera francese, seguite da una piccola truppa di emigrati. La capitolazione di Longwy, quattro giorni dopo, rende imminente l’assedio e la conseguente resa di Verdun, ultima difesa della capitale.
- Biografia
- Discendenza
- Titoli E Trattamento
Nascita
Alessia di Grecia è nata il 10 luglio 1965 a Corfù, nella villa Mon Repos, prima figlia di Costantino II di Grecia, ultimo monarca greco, e della regina Anna Maria, principessa danese per nascita in quanto figlia del re Federico IX. Per linea paterna le sue zie sono Sofia di Grecia, moglie di Juan Carlos I di Spagna, e Irene di Grecia; per linea materna invece, è nipote della regina Margherita II e della principessa Benedetta. In quanto figlia primogenita nacque con il titolo di erede al tron...
Infanzia ed esilio
Alessia, così come i suoi fratelli, a causa della dittatura dei colonnelli trascorse l'infanzia al di fuori della Grecia, in esilio con la famiglia prima a Roma, dove nacque il fratello Nicola (1969), poi a Copenaghen e infine a Londra, dove nacquero la sorella Teodora (1983) e il fratello Filippo (1986). Il 1º giugno 1973 suo padre fu ufficialmente deposto e la monarchia greca cadde definitivamente nel 1974 con il referendum dell'8 dicembre, nel quale, a favore di una costituzione repubblica...
Educazione
A Roma, nei giardini della dimora della famiglia in via di Porta Latina 13, la principessa Alessia iniziò a ricevere lezioni di greco da un insegnante privato, John Kanellopoulos, alle quali si unirono altri giovani ragazzi di origine greca. Nel 1973 la famiglia si trasferì al palazzo di Amalienborg a Copenaghen, ricordato da Alessia come un luogo sempre molto accogliente. Qui ebbe modo di vivere con la nonna Ingrid di Svezia, che le trasmise l'amore per il ballettopresso il Royal Copenhagen...
Alessia di Grecia e Carlos Morales Quintana hanno avuto tre figlie e un figlio: 1. Arrietta Morales y de Grecia (Barcellona, 24 febbraio 2002) 2. Anna Maria Morales y de Grecia (Barcellona, 15 maggio 2003); 3. Carlos Morales y de Grecia (Barcellona, 30 luglio 2005); 4. Amelia Morales y de Grecia (Barcellona, 26 ottobre 2007).
10 luglio 1965 – 20 maggio 1967: Sua Altezza Reale, la Principessa della Corona di Grecia20 maggio 1967 – attuale: Sua Altezza Reale, la Principessa Alessia di Grecia e DanimarcaBiografia Nato a Berlino, Enrico era il tredicesimo figlio del re Federico Guglielmo I di Prussia e di sua moglie, la principessa Sofia Dorotea di Hannover. Fratello minore del celebre sovrano prussiano Federico il Grande, i conflitti tra Enrico ed il suo fratello furono leggendari.
Federico Guglielmo III . Re di Prussia (Potsdam 1770-Berlino 1840). Figlio di Federico Guglielmo II e di Luisa d’Assia-Darmstadt. Dopo essersi distinto agli ordini del duca di Brunswick nella campagna del 1792 contro la Francia rivoluzionaria, successe al padre (1797).