Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato a Berlino, Federico era figlio di Luigi Carlo di Prussia e della duchessa Federica di Meclemburgo-Strelitz, poi regina di Hannover, nipote del re Federico Guglielmo III di Prussia e figliastro del re Ernesto Augusto I di Hannover. Matrimonio Guglielmina Luisa di Anhalt-Bernburg, principessa di Prussia.

  2. Adolfo Federico VI ( Neustrelitz, 17 giugno 1882 – Neustrelitz, 23 febbraio 1918) fu l'ultimo granduca di Meclemburgo-Strelitz dal 1914 fino alla sua morte. La reggenza passò al granduca di Meclemburgo-Schwerin, Federico Francesco IV .

  3. Carlo II, Granduca di Meclemburgo-Strelitz: Duca Carlo Luigi Federico di Meclemburgo, Principe di Mirow Principessa Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen Giorgio, Granduca di Meclemburgo-Strelitz Principessa Federica d'Assia-Darmstadt: Principe Giorgio Guglielmo d'Assia-Darmstadt Contessa Maria Luisa Albertina di Leiningen-Dagsburg ...

  4. Alberto era figlio di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Nacque mentre la famiglia era in esilio a causa dell'invasione napoleonica; la madre morì l'anno successivo alla sua nascita.

  5. Biografia Infanzia Luisa, ritratta in tenera età con il fratello Alberto. Suo padre era Federico Guglielmo III, figlio del re Federico Guglielmo II e della regina Federica di Assia-Darmstadt; sua madre era la principessa Luisa di Meclemburgo-Strelitz, figlia del granduca Carlo II di Meclemburgo-Strelitz e della consorte Federica Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt.

  6. Durante una tempesta, la mattina del 22 settembre 1897, la sua nave si capovolte e Federico Guglielmo morì annegato all'altezza di Elbmündung, presso Cuxhaven, con sette uomini del suo equipaggio. In sua memoria, a Kiel , venne eretto un monumento disegnato dallo scultore tedesco Ludwig Brunow davanti alla chiesa della caserma dalla quale proveniva Federico Guglielmo.

  7. Guglielmo sposò sua cugina Federica Alessandrina di Prussia (1842-1906), figlia di Alberto di Prussia (1809-1872) e di Marianna dei Paesi Bassi, il 9 dicembre 1865. La coppia ebbe una sola figlia: Carlotta di Meclemburgo-Schwerin (7 novembre 1868-20 dicembre 1944).