Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 2.390.000 risultati di ricerca

  1. Federico era figlio del duca Leopoldo IV di Anhalt-Dessau e della principessa Federica di Prussia (1796–1850). Compì i propri studi a Bonn e all' Accademia di Ginevra e nel 1851 entrò nell'esercito prussiano come tenente nel 1º Reggimento di Guardia a Potsdam e nel 1853 venne trasferito a Dessau .

    • Leopoldo Federico Francesco Nicola di Anhalt-Dessau
    • Leopoldo IV
  2. L'imperatore Federico I, detto Barbarossa, è stato una delle grandi personalità del Medioevo. Rafforzò la corona imperiale, pacificando la Germania fino allora dilaniata dalla contesa tra le due casate rivali dei guelfi e dei ghibellini, e combatté in Italia le pretese di dominio del papato e le tendenze autonomistiche dei nascenti Comuni.

  3. Ariberto di Anhalt; Principe di Anhalt; Stemma Nome completo: in tedesco: Aribert Joseph Alexander: Nascita: Wörlitz, Ducato di Anhalt, 18 giugno 1866 Morte: Monaco di Baviera, Germania nazista, 24 dicembre 1933 Padre: Federico I, duca di Anhalt: Madre: Antonietta di Sassonia-Altenburg: Consorte: Maria Luisa di Schleswig-Holstein

  4. Era il primogenito maschio che Federico I di Anhalt, duca di Anhalt dal 1871 al 1904, ebbe dalla moglie Antonietta di Sassonia-Altenburg. Fin dalla nascita fu dunque l'erede designato di suo padre e del ducato. Fu scelta per lui come moglie la ventitreenne Elisabetta d'Assia-Kassel, che sposò il 26 maggio 1884 [1] .

  5. Enrico I di Anhalt (c. 1170 – 1252) fu conte di Anhalt dal 1212 e primo principe regnante di Anhalt dal 1218 fino alla morte. Apparteneva alla famiglia degli Ascanidi Biografia [ modifica | modifica wikitesto] Enrico era il figlio maggiore del conte Bernardo d'Anhalt avuto dalla prima moglie Brigitte, figlia del re Canuto V di Danimarca.

    • conte di Anhalt
    • 1170
  6. Federico Leopoldo Edoardo Carlo Alessandro di Anhalt ( Dessau, 19 agosto 1856 – Castello di Ballenstedt, 21 aprile 1918) fu Duca di Anhalt dal 1904 al 1918 . Indice 1 Biografia 2 Ascendenza 3 Onorificenze 3.1 Onorificenze tedesche 3.2 Onorificenze straniere 4 Note 5 Bibliografia 6 Voci correlate 7 Altri progetti

  7. Edoardo Giorgio Guglielmo Massimiliano di Anhalt ( Dessau, 18 aprile 1861 – Berchtesgaden, 13 settembre 1918) fu duca di Anhalt nel 1918 . Indice 1 Biografia 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Onorificenze 5 Voci correlate 6 Altri progetti Biografia [ modifica | modifica wikitesto] Il giovane principe Edoardo di Anhalt nel 1883