Federico era figlio del duca Leopoldo IV di Anhalt-Dessau e della principessa Federica di Prussia (1796–1850). Compì i propri studi a Bonn e all' Accademia di Ginevra e nel 1851 entrò nell'esercito prussiano come tenente nel 1º Reggimento di Guardia a Potsdam e nel 1853 venne trasferito a Dessau .
- Leopoldo Federico Francesco Nicola di Anhalt-Dessau
- Leopoldo IV
- 22 maggio 1871 –, 24 gennaio 1904
- Federico II
L'imperatore Federico I, detto Barbarossa, è stato una delle grandi personalità del Medioevo. Rafforzò la corona imperiale, pacificando la Germania fino allora dilaniata dalla contesa tra le due casate rivali dei guelfi e dei ghibellini, e combatté in Italia le pretese di dominio del papato e le tendenze autonomistiche dei nascenti Comuni.
Ariberto di Anhalt; Principe di Anhalt; Stemma Nome completo: in tedesco: Aribert Joseph Alexander: Nascita: Wörlitz, Ducato di Anhalt, 18 giugno 1866 Morte: Monaco di Baviera, Germania nazista, 24 dicembre 1933 Padre: Federico I, duca di Anhalt: Madre: Antonietta di Sassonia-Altenburg: Consorte: Maria Luisa di Schleswig-Holstein
- Monaco di Baviera, Germania nazista, 24 dicembre 1933
- in tedesco: Aribert Joseph Alexander
- Wörlitz, Ducato di Anhalt, 18 giugno 1866
- Federico I, duca di Anhalt
L' Anhalt fu una storica contea o più precisamente un margraviato (dopo il 1806, un ducato) della Germania centrale, situata tra le montagne di Harz e il fiume Elba; successivamente è diventata parte del Land di Sassonia-Anhalt . Indice 1 Nome 2 Storia 2.1 Duchi di Anhalt 2.2 Principi e margravi di Anhalt 2.3 Ducato di Anhalt
- Dessau
- Contea, Principato, Ducato di Anhalt
- tedesco
- Herzogtum Anhalt
Federico Leopoldo Edoardo Carlo Alessandro di Anhalt ( Dessau, 19 agosto 1856 – Castello di Ballenstedt, 21 aprile 1918) fu Duca di Anhalt dal 1904 al 1918 . Indice 1 Biografia 2 Ascendenza 3 Onorificenze 3.1 Onorificenze tedesche 3.2 Onorificenze straniere 4 Note 5 Bibliografia 6 Voci correlate 7 Altri progetti
- Federico di Anhalt-Dessau
- Federico I
Federico era il figlio primogenito del duca Magnus II di Brunswick-Lüneburg, principe di Wolfenbüttel, e di sua moglie Caterina di Anhalt-Bernburg. Poiché era ancora giovane alla morte del padre nel 1373, fu sotto la tutela di Ottone I di Brunswick-Göttingen fino al 1381, quando fu finalmente dichiarato maggiorenne.
Federico di Anhalt-Dessau (Dessau, 27 dicembre 1769 – Dessau, 27 maggio 1814) era un principe tedesco del Casato di Ascania ed erede del principato (dal 1807 ducato) di Anhalt-Dessau. Era l'unico figlio sopravvissuto di Leopoldo III principe e successivamente duca di Anhalt-Dessau , e di sua moglie Luisa , figlia di Federico Enrico ...