Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo (Torgau, 30 giugno 1503 – Weimar, 3 marzo 1554), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma. Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Giovanni Federico I di Sassonia" Sperimentale
Lucas Cranach il Vecchio, Ritratto del principe Giovanni Federico di Sassonia (1528/30); olio su tavola, 62,8×39,7 cm, collezione privata. Elettore di Sassonia; In carica : 16 agosto 1532 – 24 aprile 1547: Predecessore : Giovanni: Successore : Maurizio I: Langravio di Turingia; In carica : 16 agosto 1532 – 24 aprile 1547: Predecessore ...
26 apr 2019 · Federico era ormai circondato e non potendo contare sull’appoggio della Francia impegnata sul fronte olandese dove il generale francese Maurizio di Sassonia colse una grande vittoria a Fontenoy, tirò i remi in barca e con tutto ciò che restava del suo esercito si ritirò in Slesia in attesa della controffensiva nemica.
Federico Barbarossa nasce in una delle famiglie più potenti dell’Europa medievale: suo padre è il duca di Svevia Federico II di Hohenstaufen (1090-1147), detto il guercio; sua madre...
Il 20 giugno 1446, a Jena, sposò Guglielmo III di Sassonia (1425 – 1482), langravio di Turingia, figlio di Federico I di Sassonia. Nuovo!!: Federico I di Sassonia e Anna d'Asburgo (1432-1462) · Mostra di più » Anna di Sassonia (1420-1462) Era la figlia maggiore di Federico I di Sassonia, e di sua moglie, Caterina di Braunschweig-Lüneburg ...
22 gen 2013 · Federico III il Saggio (1463-1525), principe elettore di Sassonia, riuscì in poco tempo a trasformare la piccola cittadina di Wittemberg in un centro culturale e religioso di grande importanza. Fondò l’università e ricostruì il castello e la chiesa annessa, dedicata a tutti i santi ( Allerheiligenkirche ).
Giovanni Federico era il figlio maggiore di Giovanni di Sassonia (1468 – 1532) e della sua prima moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin (1481 – 1503). 56 relazioni.