Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 135.000 risultati di ricerca

  1. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare, appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia. Era figlio di Federico III di Meißen e di Caterina di Henneberg.

  2. Religione. Cattolicesimo. Federico di Sassonia, conosciuto anche con il nome di Frederich von Wettin ( Torgau, 26 ottobre 1473 – Rochlitz, 14 dicembre 1510 ), è stato un nobile tedesco, Duca di Sassonia e trentaseiesimo Gran Maestro dell' Ordine Teutonico, in carica dal 1498 fino alla morte.

  3. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso,[1] in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare , appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia.

  4. Federico III di Sassonia, detto il Saggio ( Torgau, 17 gennaio 1463 – Lochau, 5 maggio 1525 ), è stato il principe elettore di Sassonia (della Casata di Wettin) dal 1486 fino alla sua morte. Federico era figlio di Ernesto, Elettore di Sassonia e sua moglie Elisabetta di Baviera, figlia di Alberto III di Baviera . Indice 1 Biografia

  5. Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo ( Torgau, 30 giugno 1503 – Weimar, 3 marzo 1554 ), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma . Indice 1 Biografia 1.1 Giovinezza 1.2 Elettore di Sassonia 1.3 Prigionia 1.4 Ultimi giorni e morte 2 Ascendenza

  6. FEDERICO AUGUSTO I re di Sassonia Nato il 2 dicembre 1750 da Federico Cristiano più tardi elettore di Sassonia; morto il 25 maggio 1827. Ricevette un' educazione accurata e profonda. Ancora in minore età, alla morte prematura di suo padre (17 dicembre 1763), suo zio Saverio assunse la reggenza che durò fino al 1768. F.

  7. Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo(Torgau, 30 giugno1503– Weimar, 3 marzo1554), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma. Biografia Giovinezza

  8. Federico Augusto I di Sassonia (Dresda, 23 dicembre 1750 – Dresda, 5 maggio 1827) fu il primo Re di Sassonia dal 1805 al 1827. Fu Elettore di Sassonia con il nome di Federico Augusto III (1763-1805) e Duca di Varsavia col nome di Federico Augusto I (1807-1813).

  9. Dresda (ted. Dresden) Città della Germania orientale (506.000 ab. nel 2007), capitale del Land della Sassonia, posta a circa 110 m s.l.m. sull’Elba. Il fiume divide il nucleo antico (Altstadt) dalla parte più recente (Neustadt), ma di fatto l’agglomerato urbano si è espanso a macchia d’olio, fin dalla metà ... Prussia (ted.

  10. Biografia. Federico era il figlio primogenito del duca Magnus II di Brunswick-Lüneburg, principe di Wolfenbüttel, e di sua moglie Caterina di Anhalt-Bernburg. Poiché era ancora giovane alla morte del padre nel 1373, fu sotto la tutela di Ottone I di Brunswick-Göttingen fino al 1381, quando fu finalmente dichiarato maggiorenne.

  11. Federico III il Saggio elettore di Sassonia. Enciclopedia on line. Figlio (Torgau 1463 - Lochau 1525) dell'elettore Ernesto e di Elisabetta di Baviera-Monaco, successe (1486) al padre nei dominî elettorali, avendo nei rimanenti possessi per coreggente il fratello Giovanni.

  12. Federico di Sassonia, conosciuto anche con il nome di Frederich von Wettin , è stato un nobile tedesco, Duca di Sassonia e trentaseiesimo Gran Maestro dell'Ordine Teutonico, in carica dal 1498 fino alla morte. Egli era il terzo figlio di Alberto di Sassonia e Sidonia di Boemia, figlia di Giorgio di Podebrady.

  13. Federico Augusto I di Sassonia fu il primo Re di Sassonia dal 1805 al 1827. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Federico Augusto I (re di Sassonia) . Home