Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 19.500 risultati di ricerca

  1. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 15 luglio 1646 – Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Figlio quartogenito, il maggiore tra i sopravvissuti, di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg .

  2. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, [1] in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare ( Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428 ), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia . Era figlio di Federico III di Meißen e di Caterina di Henneberg.

  3. 11 mag 2023 · Quando il padre ereditò il Ducato di Sassonia-Altenburg (1672), vi pose come reggente il figlio Federico. Nel 1674 Ernest, che era già malato, nominò Federico reggente su tutte le sue terre. Alla morte del padre (1675) Federico assunse i troni di entrambi i ducati. In base alle leggi di famiglia ...

  4. Federico, Duca di Sassonia-Hildburghausen ( Hildburghausen, 29 aprile 1763 – Altenburg, 29 settembre 1834 ), fu Duca di Sassonia-Hildburghausen (1780–1826) e Duca di Sassonia-Altenburg (1826-1834).

  5. Federico era considerato popolare ed intelligente. Quando morì l'ultimo duca di Sassonia-Gotha-Altenburgsenza eredi nel 1825, gli altri rami della casata si organizzarono per rivedere la divisione dei ducati (che erano stati suddivisi nel XVII sec. dalla linea ernestina).

  6. Federico. Carolina Matilde. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 30 novembre 1719 – Londra, 8 febbraio 1772) fu Principessa del Galles tra il 1736 e il 1751, e Principessa Vedova del Galles da allora in poi. Fu una delle tre Principesse del Galles che non divenne mai regina consorte.

  7. Giovanni Adolfo II, Duca di Sassonia-Weissenfels. Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 17 luglio 1715 – Bad Langensalza, 12 maggio 1775) è stata una principessa di Sassonia-Gotha-Altenburg e, per via matrimoniale, l'ultima Duchessa di Sassonia-Weißenfels .

  8. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg (Gotha, 15 luglio 1646 – Friedrichswerth, 2 agosto 1691) fu Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Egli fu il quarto ma il maggiore soppravvissuto dei figli di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg. Biografia

  9. Federico di Sassonia. Federico di Sassonia, conosciuto anche con il nome di Frederich von Wettin ( Torgau, 26 ottobre 1473 – Rochlitz, 14 dicembre 1510 ), è stato un nobile tedesco, Duca di Sassonia e trentaseiesimo Gran Maestro dell' Ordine Teutonico, in carica dal 1498 fino alla morte. Egli era il terzo figlio (ed il più giovane tra ...

  10. Federico IV di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 28 novembre 1774 – Gotha, 11 febbraio 1825) fu l'ultimo Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Indice 1 Biografia 2 Ascendenza 3 Onorificenze 4 Altri progetti Biografia Il giovane principe Federico di Sassonia-Gotha-Altenburg a Roma nel 1806

  11. Federico III di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 14 aprile 1699 – Gotha, 10 marzo 1772) fu Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. Indice 1 Biografia 2 Matrimonio ed eredi 3 Ascendenza 4 Onorificenze 5 Altri progetti Biografia

  12. Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg; Ritratto di Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg di Christian Schilbach: Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg; Stemma: In carica: 2 agosto 1691 – 23 marzo 1732: Predecessore: Federico I: Successore: Federico III Nascita: Gotha, 28 luglio 1676: Morte: Altenburg, 23 marzo 1732: Casa reale ...

  13. Federico ( 1646 – 1691 ), che ricevette il ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg; Alberto ( 1648 – 1699) che ricevette il ducato di Sassonia-Coburgo; Bernardo I ( 1649 – 1706 ), che ricevette il ducato di Sassonia-Meiningen; Enrico ( 1650 – 1710 ), che ricevette il ducato di Sassonia-Römhild;