Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 2.650 risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Federico I di Svezia (Kassel, 17 aprile 1676 – Stoccolma, 25 marzo 1751) fu Re di Svezia (dal 1720) e Langravio di Assia-Kassel (dal 1730). Federico ascese al trono di Svezia al seguito della morte di suo cognato, l'assolutista re Carlo XII, deceduto improvvisamente durante la Grande guerra del nord.

  2. www.skuola.net › storia-medievale › federico-i-di-sveziaFederico I di Svezia - Skuola.net

    Analisi della vita, delle imprese di Federico I di Svezia, celebre con l'appellativo di Federico Barbarossa. Dopo la conclusione del Concordato di Worms del 1122 {patto stabilito dall'imperatore ...

  3. 6 giorni fa · Era figlio del duca Federico I di Svevia (1050 – 1105) e di Agnese di Waiblingen (1072/1073 – 24 settembre 1143). Fu il padre di Federico I Barbarossa. Dopo la morte del padre, Federico gli succedette come duca di Svevia. Nel 1108 partecipò alla campagna militare contro Colomanno d'Ungheria.

  4. 14 mar 2023 · Federico II di Svevia e i banchetti meravigliosi La sua figura (XIII sec.) rimane una delle più importanti della storia, e a lui si deve il merito di aver riunito le culture di tre civiltà: normanna, araba e greco-latina. Nipote di Federico Barbarossa ebbe nel Regno di Sicilia il fulcro dei suoi interessi artistici e culturali.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Federico_IIFederico II - Wikipedia

    6 mar 2023 · Federico II di Staufen (o Hohenstaufen) – duca di Svevia (1090-1147) Federico II di Svevia (1194-1250) – imperatore del Sacro Romano Impero dal 1220 al 1250 e re di Sicilia dal 1211 al 1250. Federico II di Babenberg il Bellicoso (Der Streitbare) – duca d'Austria e di Stiria (?1211-1246, duca d'Austria 1230-1246)

  6. 17 mar 2023 · L’imperatore francese Napoleone Bonaparte (1769-1821) aspirava a un controllo totale sull’Europa continentale. Ciò significava non solo il controllo politico sugli Stati europei, che Napoleone ottenne con le sue vittoriose campagne militari, ma anche il controllo dei mari e dei principali porti commerciali.

  7. 4 giorni fa · Vittoria ( Alexandrina Victoria; Londra, 24 maggio 1819 – Isola di Wight, 22 gennaio 1901) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d' India dal 1876 fino alla sua morte. Il suo lunghissimo regno viene anche conosciuto come età vittoriana .