14 set 2023 · Federico II d'Assia-Kassel (Kassel, 14 agosto 1720 – Kassel, 31 ottobre 1785) fu langravio d'Assia-Kassel dal 1760 al 1785. Divenne famoso per essere stato uno dei pochi principi tedeschi dopo la riforma protestante e l'unico langravio d'Assia-Kassel ad essersi convertito dal calvinismo al cattolicesimo .
14 set 2023 · Federico d'Assia-Kassel in un ritratto di Wilhelm Böttner del 1787 Federico era l'ultimogenito di Federico II d'Assia-Kassel e della moglie Maria di Hannover . Nel 1749 , a Colonia , suo padre si convertì segretamente al cattolicesimo e riuscì a permanere in segreto con la sua fede nel 1755 quando decise di abbandonare il tetto ...
- Sua Altezza Serenissima
14 set 2023 · Federico Carlo Luigi Costantino d'Assia-Kassel è stato principe e langravio d'Assia-Kassel. Cognato dell'imperatore tedesco Guglielmo II, venne eletto re di Finlandia e Carelia il 9 ottobre 1918 con il nome di Carlo I; abdicò alla corona finlandese il 14 dicembre del 1918, senza mai averne preso effettivamente possesso.
- (DE) Friedrich Karl Ludwig Konstantin
- Nicola II di Russia come Granduca di Finlandia
- titolo abolito
21 set 2023 · Teatro di San Carlo, Marevivo e Università degli studi di Napoli Federico II insieme per una Masterclass straordinaria aperta a tutte le scuole della Campania. (ANSA)
21 set 2023 · Teatro di San Carlo, Marevivo e Università degli studi di Napoli Federico II insieme per una Masterclass straordinaria aperta a tutte le scuole della Campania. (ANSA) Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
21 set 2023 · Informatica e telecomunicazioni: a San Giovanni la giornata nazionale promossa dal CINI L'evento si terrà venerdì 22 settembre alle 9 nell'Aula Magna del Complesso Universitario della Federico II
22 set 2023 · Con gli autori, il sindaco Manfredi, il direttore de La Repubblica Maurizio Molinari, il responsabile della redazione napoletana Ottavio Ragone, l’inviata Conchita Sannino, il rettore dell ...