Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 133.000 risultati di ricerca

  1. Federico II di Meißen, detto il Serio (Gotha, 30 novembre 1310 – Eisenach, 18 novembre 1349), fu margravio di Meißen e langravio di Turingia dal 1323 fino alla sua morte.

  2. Federico II. Federico I di Meißen detto il Coraggioso o il Morsicato ( Eisenach, 1257 – Eisenach, 16 novembre 1323) fu margravio di Meißen e Langravio di Turingia . Friedrich der Gebissene visto da Wilhelm Tell ( Dresda, Fürstenzug ).

  3. Biografia. Era il figlio maggiore sopravvissuto di Corrado il Grande, e di sua moglie, Liutgarda di Elchingen.Quando suo padre, sotto la pressione dell'imperatore Federico Barbarossa, si ritirò ed entrò nel convento agostiniano di Lauterberg nel 1156, Ottone gli succedette come margravio di Meißen mentre i suoi fratelli minori Teodorico e Dedi ricevettero la marca di Lusazia e la contea di ...

  4. Federico II di Meißen, detto il Serio (Gotha, 30 novembre 1310 – Eisenach, 18 novembre 1349), fu margravio di Meißen e langravio di Turingia dal 1323 fino alla sua morte. Quick facts: Federico II di Meißen, Margravio di Meißen, I...

  5. Guglielmo II di Meißen. Guglielmo II di Meißen ( 23 aprile 1371 – 30 marzo 1425) è stato un nobile tedesco . Era il secondo figlio del margravio Federico III di Meißen e della di lui consorte Caterina di Hennenberg.

  6. Federico III di Meißen, o di Wettin (Dresda, 14 dicembre 1332 – Altenburg, 21 maggio 1381) fu langravio di Turingia e margravio di Meißen, figlio del margravio Federico II di Meißen e di Matilde di Baviera

  7. Le diatribe dinastiche terminarono con le morti di Teodorico di Landsberg, nel 1284, e di Enrico III di Meißen, nel 1288 . Così, Alberto II divenne margravio di Meißen, mentre suo nipote Federico Tuta, figlio di Teodorico di Landsberg, ereditò il margraviato di Lusazia, che venne sottratto a Teodorico, figlio di Alberto.