Federico III d'Asburgo Federico III d'Asburgo ( Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 19 agosto 1493) è stato Re dei Romani, eletto quale successore di Alberto II nel 1440 . Indice 1 Biografia 1.1 Duca d'Austria 1.2 Imperatore del Sacro Romano Impero 1.3 Morte 2 Matrimonio 3 Personalità 3.1 Patrocinio delle arti 3.2 La passione per le reliquie
- 19 marzo 1452
- Massimiliano I
Federico III imperatore. Figlio (Innsbruck 1415 - Linz 1493) del duca Ernesto d' Austria detto il Ferreo, e di Cimburgis di Masovia. Divenne nel 1435 duca dell' Austria Inferiore e alla morte del cugino Alberto II fu eletto (1440) re di Germania, cingendo la corona ad Aquisgrana nel 1442.
Il suo motto era AEIOV: Austriae est imperare orbi universo. Uno dei suoi primi atti come imperatore fu la conferma del cosiddetto privilegium maius, la falsificazione del sec. XIV (v. austria: Storia) che poneva gli Asburgo in una condizione di quasi completa indipendenza dall'impero.
19 dic 2022 · Storia / Le residenze austro-estensi di Vienna L'imperatore a Ferrara. Federico iii d'Asburgo e la nomina ducale di Borso d'Este (1452) Tav. 1 – Investitura ducale del 18 maggio 1452: Federico III, presente a Ferrara, nomina Borso d’Este duca di Modena e Reggio e conte di Rovigo e Comacchio.
10 Asburgo d'Austria (1713–1734) 11 Borbone di Napoli (1734–1799) 12 Repubblica Napoletana (1799) 12.1 Dittatori. 13 Borbone di Napoli (1799–1806) 14 Bonaparte (Stato cliente dell'Impero francese; 1806–1808) 15 Murat (Stato cliente dell'Impero francese; 1808–1815) 16 Borbone di Napoli (1815–1816) 17 Albero genealogico dei sovrani di ...
Federico I d'Asburgo, detto il Bello ( Vienna, 1289 – Gutenstein, 13 gennaio 1330 ), è stato duca d'Austria e Stiria e, negli anni 1314 – 1330, anti-re dei Romani, sostenuto dagli Asburgo, con il nome di Federico III .