Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 nov 2023 · Il nuovo pontefice, Onorio III, aveva un carattere certamente meno saldo del predecessore, e Federico II ne approfittò subito: il 22 novembre del 1220 si fece incoronare imperatore a San Pietro, a Roma, dopo aver indotto la nobiltà tedesca ad attribuire la corona di Germania al figlio Enrico, ma senza abdicare al regno di Sicilia. Era dunque ...

  2. FEDERICO GUGLIELMO III re di Prussia. Figlio del precedente e della principessa Luisa d'Assia Darmstadt, nato il 3 agosto 1770, morto a Potsdam il 7 giugno 1840. Come quella del suo grande avo, l'educazione di lui non fu prettamente militare, e lo provò quando, a più riprese, volle dar incremento all'educazione e all'istruzione dei suoi sudditi.

  3. 15 apr 2019 · IBLAMAJOR RICORDA FEDERICO III. La sezione Iblamajor di Paternò, dell’Archeoclub d’Italia, in riferimento alla figura di Federico III, Re di Sicilia, desidera ricordare – attraverso la collocazione di una lapide commemorativa, nei pressi di vicolo San Giovanni a Paternò – la morte del sovrano, avvenuta il 25 giugno del 1337.

  4. Firma. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome di battesimo Victoria Adelaide Mary Louise; Buckingham Palace, 21 novembre 1840 – Schloss Friedrichshof, 5 agosto 1901) nata principessa reale del Regno Unito, fu regina di Prussia e imperatrice di Germania come sposa di Federico III di Germania . Era la primogenita della regina Vittoria e di ...

  5. Federico III di Danimarca ( Haderslev, 18 marzo 1609 – Copenaghen, 9 febbraio 1670) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1648 fino alla morte. Era il sovrano che ha introdotto la monarchia assoluta in Danimarca.

  6. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  7. Impero tedesco, noto anche come Impero germanico, Germania imperiale o Secondo Reich (Zweites Reich), e ufficialmente designato come Reich tedesco (Deutsches Reich; noto retrospettivamente anche come: Deutsches Kaiserreich) sono le denominazioni con cui ci si riferisce comunemente allo stato monarchico che governò i territori della Germania nel periodo che va dal conseguimento dell ...