Federico III di Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Nikolaus Karl; Potsdam, 18 ottobre 1831 – Potsdam, 15 giugno 1888) è stato il secondo e penultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e l'ottavo e penultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) nel 1888.
- Friedrich Wilhelm Nikolaus Karl
- Guglielmo II
FEDERICO III imperatore di Germania (conservò anche come imperatore il numero che aveva come re di Prussia) Nato a Potsdam il 18 ottobre 1831 dal principe Guglielmo (poi imperatore) e da Augusta di Sassonia-Weimar, morto ivi il 15 giugno 1888.
Federico III d'Asburgo ( Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 19 agosto 1493) è stato Re dei Romani, eletto quale successore di Alberto II nel 1440 .
- 19 marzo 1452
- Massimiliano I
18 giu 2021 · Federico I Barbarossa fu imperatore del Sacro romano impero, re di Germania (1152-1190), re d'Italia (1155-1190) e, con il nome di Federico III, duca di Svevia (1147-1152 e 1167-1168).
Federico III. Re di Prussia e imperatore di Germania (Potsdam 1831-ivi 1888). Figlio del principe, poi imperatore, Guglielmo di Prussia e di Augusta di Sassonia-Weimar, prese parte come ufficiale alle campagne contro la Danimarca (1864), l’Austria (1866) e la Francia (1870).
Federico III – re dei Romani, già Federico I d'Austria, (1289-1330) Federico III d'Asburgo (1415-1493) Federico III del Palatinato (1515-1576) – principe elettore, detto "il Pio". Federico III di Germania (1831-1888) Federico Guglielmo III di Prussia (1770-1840) Federico III di Danimarca (1609-1670)
Federico III di Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Nikolaus Karl; Potsdam, 18 ottobre 1831 – Potsdam, 15 giugno 1888) è stato il secondo e penultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e l'ottavo e penultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) nel 1888.